Da Samsung lo smartphone con un secondo schermo posteriore e trasparente



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2022]

samsung brevetto display trasparente

È da un po' che il settore degli smartphone non presenta delle vere innovazioni: negli ultimi tempi, il massimo della novità è consistito nel lancio dei telefonini con schermi pieghevoli - come il recente Galaxy Z Fold 4 - che non hanno però conquistato gli utenti quanto speravano le aziende.

Volendo fidarsi di un brevetto da poco registrato da Samsung, l'azienda coreana sta però tuttora cercando di introdurre nei propri prodotti qualche elemento che sia almeno un po' innovativo ma che allo stesso tempo anche utile per gli utilizzatori.

Nel caso specifico, si tratta di uno smartphone realizzato secondo un fattore di forma tradizionale ma dotato anche di un display posteriore; quest'ultimo, inoltre, è anche «almeno parzialmente trasparente».

Nello specifico, "trasparente" non significa che lascia intravvedere i componenti interni del telefono, ma che quando non è in uso diventa praticamente invisibile, assumendo lo stesso aspetto della cover posteriore (dove di solito trovano posto il logo del produttore, l'obiettivo della fotocamera, scritte e decorazioni, oltre - almeno in certi casi - al sensore di impronte digitali.

Ciò significa, inoltre, che le informazioni mostrate da questo schermo appaiono come se fossero scritte direttamente sulla cover.

Lo scopo principale del display secondario è mostrare le notifiche e alcuni dati utili - come l'ora, o il meteo, o gli aggiornamenti dai social network o qualunque cosa faccia piacere all'utente avere a portata d'occhio - che possono essere sempre visibili grazie alla tecnologia Always on.

Oppure, lo schermo posteriore potrebbe essere adoperato come uno schermo standard, con applicazioni che però devono ancora essere progettate per poter sfruttare al meglio questa possibilità.

Poiché il brevetto è stato appena registrato, è impossibile dire se e quando questa idea si tradurrà in un prodotto reale. D'altra parte, sembra almeno che Samsung questa volta abbia pensato a una novità che possa avere anche una reale utilità e non sia semplicemente estetica o sia unicamente pensata per stupire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il vestito che diventa trasparente con l'eccitazione

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Esatto, era lo Yotaphone, ma ricordavo lo Yotaphone 2 Leggi tutto
10-9-2022 13:48

Beh, l'idea forse era solo troppo avanti per i tempi visto che ora l'hanno ripresa, chissà? Comunque sì, i prezzi erano decisamente altini.
10-9-2022 13:34

Un grande successo, nevvero... :inc:
10-9-2022 12:09

@Cesco67 Ricordi bene era un modello di Yotaphone[/url], successivamente nacque anche lo Yotaphone 2 sempre con e-ink che è stato anche in vendita su [url=http://forum.zeusnews.com/link/788086]Amazon.
10-9-2022 11:52

Anni fa, qui su ZN era stato presentato uno smartphone (forse russo, non ricordo bene la marca) con un display e-ink nella cover posteriore, e ricordo che l'idea mi era piaciuta molto ma il prezzo di acquisto era fuori dal limite max che ho deciso per gli smartphone. Poi, onestamente, non ne ho mai visti in giro e nemmeno nei vari GDO... Leggi tutto
9-9-2022 18:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1174 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 settembre


web metrics