Il 15 ottobre giornata mondiale per la liberazione di Assange

Amnesty International indice 24 ore di mobilitazione per dire di no all’estradizione verso gli USA di Julian Assange e chiederne la liberazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2022]

Ci saranno iniziative in molte città italiane promosse da Amnesty International e anche dall'ARCI in occasione della Giornata mondiale per la liberazione di Julian Assange e dire di no alla sua estradizione dal Regno Unito verso gli USA. È possibile conoscere le città coinvolte e le modalità di manifestazione sui siti di Amnesty.it, sezione italiana di Amnesty International e Arci.it.

Julian Assange è in carcere in Gran Bretagna dall'11 aprile 2019 e l'Alta Corte ha dato parere positivo per la sua estradizione negli Stati Uniti dove potrebbe essere processato per 18 capi d'accusa: 17 anni ai sensi della legge sullo spionaggio e uno ai sensi della legge sulle frodi e gli abusi informatici.

La speranza degli organizzatori è che gli Stati Uniti d'America annullino tutte le accuse contro Julian Assange, incluse quelle di spionaggio relative alle attività di pubblicazione di documenti nell'ambito del suo lavoro con Wikileaks.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Caso Assange, la Svezia ritira l'accusa di stupro
Arrestato Assange, il commento di Paolo Attivissimo
Assange arrestato: ecco cosa rischia
Verso una normalizzazione della comunità hacker
Cultura dell'anonimato contro esposizione mediatica

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Magari se avessi esposto le tue riserve in maniera meno isterica sarebbero state anche rilevanti, ma per avercela col mondo intero devi essere più convincente di così. Leggi tutto
27-10-2022 12:00

{utente anonimo}
La libertà di stampa è già morta. Basta che qualcuno ben connesso non gli stia bene quello che stai dicendo e faccia una telefonata. DNS? Ti toglie il dominio. VPS? Ti cancella il server e i contenuti. DDOS protection? Ti mollano e il tuo sito viene buttato giù. ISP? Tier 1 magari? O ti de-peerano oppure... Leggi tutto
27-10-2022 11:04

Just an illusion! Leggi tutto
15-10-2022 14:25

{LucaDS}
Singolare, ma il sito www.amnesty.it (alle 10:15 del 14/10/2022) non sembra avere informazioni nè in homepage, nè tramite ricerca "Assange"
14-10-2022 10:20

{utente anonimo}
Non trovo info sulla manifestazione su Amnesty.it...
14-10-2022 10:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3759 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre


web metrics