Il 15 ottobre giornata mondiale per la liberazione di Assange

Amnesty International indice 24 ore di mobilitazione per dire di no all’estradizione verso gli USA di Julian Assange e chiederne la liberazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2022]

Ci saranno iniziative in molte città italiane promosse da Amnesty International e anche dall'ARCI in occasione della Giornata mondiale per la liberazione di Julian Assange e dire di no alla sua estradizione dal Regno Unito verso gli USA. È possibile conoscere le città coinvolte e le modalità di manifestazione sui siti di Amnesty.it, sezione italiana di Amnesty International e Arci.it.

Julian Assange è in carcere in Gran Bretagna dall'11 aprile 2019 e l'Alta Corte ha dato parere positivo per la sua estradizione negli Stati Uniti dove potrebbe essere processato per 18 capi d'accusa: 17 anni ai sensi della legge sullo spionaggio e uno ai sensi della legge sulle frodi e gli abusi informatici.

La speranza degli organizzatori è che gli Stati Uniti d'America annullino tutte le accuse contro Julian Assange, incluse quelle di spionaggio relative alle attività di pubblicazione di documenti nell'ambito del suo lavoro con Wikileaks.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Caso Assange, la Svezia ritira l'accusa di stupro
Arrestato Assange, il commento di Paolo Attivissimo
Assange arrestato: ecco cosa rischia
Verso una normalizzazione della comunità hacker
Cultura dell'anonimato contro esposizione mediatica

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Magari se avessi esposto le tue riserve in maniera meno isterica sarebbero state anche rilevanti, ma per avercela col mondo intero devi essere più convincente di così. Leggi tutto
27-10-2022 12:00

{utente anonimo}
La libertà di stampa è già morta. Basta che qualcuno ben connesso non gli stia bene quello che stai dicendo e faccia una telefonata. DNS? Ti toglie il dominio. VPS? Ti cancella il server e i contenuti. DDOS protection? Ti mollano e il tuo sito viene buttato giù. ISP? Tier 1 magari? O ti de-peerano oppure... Leggi tutto
27-10-2022 11:04

Just an illusion! Leggi tutto
15-10-2022 14:25

{LucaDS}
Singolare, ma il sito www.amnesty.it (alle 10:15 del 14/10/2022) non sembra avere informazioni nè in homepage, nè tramite ricerca "Assange"
14-10-2022 10:20

{utente anonimo}
Non trovo info sulla manifestazione su Amnesty.it...
14-10-2022 10:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1428 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics