Nvidia e il caso dei connettori che si sciolgono

Già due utenti hanno visto bruciare i connettori di alimentazione della loro nuovissima scheda RTX 4090.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2022]

nvidia rtx 4090 connettori sciolti

Offre una potenza e prestazioni mai viste l'ultima scheda grafica di casa Nvidia, la RTX 4090, tanto che fin dal suo annuncio gli utenti in generale e i videogiocatori in particolare si sono chiesti, con una certa preoccupazione, di quanta potenza avesse bisogno per consumare e se gli alimentatori attualmente montati nei loro PCfossero sufficienti.

A quanto pare, il problema più urgente non riguarda però la capacità dell'alimentatore di erogare la potenza necessaria, ma la resistenza dei connettori utilizzati che, per questa serie di schede grafiche, sono dei 12VHPWR a 16 PIN compatibili con lo standard ATX 3.0.

Due utenti di Reddit hanno infatti raccontato, sostenendo le loro affermazioni con delle foto, di essersi ritrovati con dei connettori per l'alimentazione delle loro RTX 4090 fusi e bruciati.

A dire la verità, prima ancora del lancio del prodotto di Nvidia PCI-SIG aveva espresso una preoccupazione che potrebbe gettare luce sulla faccenda.

I connettori di alimentazione della RTX 4090, come dicevamo, sono realizzati in base alle specifiche ATX 3.0, ma possono essere adoperati anche con alimentatori aderenti aderenti alle specifiche ATX 2 posto che sia utilizzato un adattatore.

In certe situazioni - affermava PCI-SIG - l'adattatore potrebbe surriscaldarsi, per esempio quando il case del computer è già caldo e l'alimentatore viene spinto a erogare la massima potenza di cui è capace. Nvidia, però, aveva risposto di aver preso le precauzioni necessarie per evitare che quella situazione potesse verificarsi.

Non sono chiari i dettagli delle situazioni in cui si sono trovati i due utenti di Reddit, ma il risultato è evidente; chiunque abbia una RTX 4090, per stare sul sicuro, dovrebbe comunque assicurarsi di avere anche un alimentatore ATX 3.0.

Nvidia, intanto, ha fatto sapere che sta indagando sulla faccenda, ricordando che per l'utilizzo con la sua scheda video di punta raccomanda di adottare un alimentatore da 850 Watt: la sola scheda, infatti, necessita di 450 Watt.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Se ho capito bene tutta la vicenda, nel caso in cui a causare il problema sia stato il surriscaldamento di adattatori da ATX 2.0 ad ATX 3.0, il consiglio parrebbe sensato, in caso contrario la vedo molto meno chiara e potenzialmente difficile da risolvere se il problema riguarda esclusivamente i connettori di alimentazione delle schede... Leggi tutto
29-10-2022 15:18

in Inghilterra gli impianti domestici sono a 100 ampere, ma non è che uno deve usarli tutti eh? :lol: (non tutti, intendiamoci, sono a 100 A. molti di quelli di abitazioni recenti lo sono)
28-10-2022 14:14

negli stati uniti i contatori sono da 12KW, per loro questo non è un problema
27-10-2022 14:41

:roll: siamo alla demenza, 850 watt con altri 150 siamo ad 1KW pari a una lavatrice, un desktop da 1KW , andiamo bene !! :roll:
27-10-2022 07:42

OK, seriamente: proporre una scheda video che assorbe 450 W è come mettere in commercio un Hummer a sei ruote V16 da usare in Area C. Non gli sarà venuto il dubbio che magari sarebbe stato il caso di cominciare a cercare di abbassarle, le potenze di carico, invece di aumentarle? La tecnologia desktop già sta virando verso gli ARM a basso... Leggi tutto
26-10-2022 14:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4290 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 giugno


web metrics