L'app open source per vedere YouTube senza seccature

FreeTube protegge la privacy eliminando pubblicità, tracciamento e distrazioni varie dai video della piattaforma di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2022]

freetube youtube senza pubblicita

Se siete appassionati consumatori dei contenuti di YouTube ma odiate alcuni aspetti della piattaforma, esiste una soluzione open source che può fare al caso vostro.

Per risolvere i problemi di quanti sono infastiditi dalla pubblicità (che pure rappresenta la fonte dei ricavi dei creatori di contenuti, e quindi non dovrebbe essere odiata per partito preso), di quanti sono preoccupati per l profilazione e il tracciamento operati da Google e di quanti vogliono seguire certi canali ma non desiderano sottoscrivere un account Google esiste FreeTube.

Realizzato con il framework Electron, FreeTube è un'applicazione open source disponibile per Windows, Linux e macOS che consente di fruire dei contenuti di YouTube eliminando certi aspetti sgradevoli come quelli già citati e consentendo di gestire le proprie iscrizioni in maniera anonima.

All'avvio, FreeTube mostra una schermata vuota, nella quale appariranno poi i video proposti dai canali ai quali l'utente vorrà iscriversi, operazione possibile senza dover indicare un account Google. Nella parte alta, una casella di ricerca consente di trovare i video su YouTube.

Sulla sinistra, una barra verticale consente di visualizzare i video più popolari, i canali ai quali ci si sia iscritti, le playlist create, e la cronologia; vi è poi un pulsante che consente di accedere a diverse opzioni di personalizzazione.

FreeTube può infatti essere configurato in vari modi al fine di soddisfare al meglio le esigenze dell'utente che lo usa, che si tratti dell'interfaccia dell'applicazione, delle impostazioni di controllo genitoriale, o dell'attivazione del blocco degli sponsor.

La pagina stessa di ciascun video può essere configurata affinché sia sostanzialmente identica a quella di YouTube, oppure in maniera tale da nascondere certi elementi, come il conteggio delle visualizzazioni, quelli dei Mi piace, l'elenco dei video suggeriti e molto altro ancora.

I video, poi, possono essere riprodotti all'interno di FreeTube, su YouTube, oppure tramite un player esterno che l'utente dovrà indicare. È anche possibile indicare l'utilizzo di un proxy (come Tor, per esempio) per proteggere ulteriormente la privacy.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
YouTube consiglia i video di bambini a chi guarda video erotici
Condannato lo YouTuber che diede biscotti con il dentifricio a un senzatetto
Google ha sabotato YouTube per far fare brutta figura a Microsoft

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sì, anche il suo fork yt-dlp. Leggi tutto
3-12-2022 09:38

la più bella è che FreeTube si trova su...google play... :sbonk:
2-12-2022 23:13

youtube-dl era una valida alternativa. Funziona ancora Homer?
2-12-2022 19:47

Da Wikipedia: Penso mi accontenterò di youtube-dl e forks relativi... Leggi tutto
2-12-2022 17:05

{swensuez}
Il modello della pubblicità per coprire i costi (e fare ricavi da capogiro) si è affermato perché è adatto alla maggior parte dei "consumatori", fatti alla mano. Certo, l'occasione fa l'uomo ladro, da una parte ricavi da capogiro e quindi sbilanciati, dall'altra tentativo di fruizione... Leggi tutto
2-12-2022 11:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2482 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics