YouTube, 24 ore di punizione a chi scrive commenti offensivi

Chi viola le norme della Community verrà messo temporaneamente in castigo e non potrà inviare commenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2022]

youtube 24 ore punizione commenti abusivi

YouTube ha deciso di rendere più difficile la vita a quanti pubblicano commenti che violano le Norme della Community.

Finora, chi scriveva un messaggio dal contenuto considerato inaccettabile veniva semplicemente avvisato, prima dell'effettiva pubblicazione, del fatto che quanto scritto poteva essere considerato come "offensivo".

Ora, invece, come spiega la pagina dedicata alla novità, la piattaforma agirà in due modi.

Da un lato, nell'eventualità che venga rilevato un commento che violi le norme avviserà l'autore di detto commento. Dall'altro, qualora l'utente continui a lasciare commenti di quel tenore, ci saranno conseguenze più serie di un semplice messaggio d'avviso.

Potrà infatti essere sospeso fino a un massimo di 24 ore, durante le quali non potrà pubblicare alcun commento. Secondo i test condotti da YouTube, ciò «riduce la probabilità che l'utente lasci ulteriori commenti in violazione delle norme».

Questa nuova procedura è già attiva, ma soltanto per i contenuti in lingua inglese; l'estensione ad altre lingue avverrà nel corso dei prossimi mesi.

YouTube è peraltro consapevole della possibilità che questo sistema incappi in falsi positivi: quanti si dovessero ritenere censurati ingiustamente potranno fare ricorso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Un altro esempio di nobile intento, sulla carta, che, con ogni probabilità, avrà risultati quantomeno discutibili se non volutamente manipolati.
27-12-2022 14:13

Youtube sospende gli account quando violano le regole non in base ad una attività ricognitiva umana ma in base ad algoritmi predittivi, che associano certi elementi a certi comportamenti, tralasciando i casi di denunce mirate. Ad esempio il canale Vlad Spara Storie, come detto dal suo stesso autore ha avuto un video censurato... Leggi tutto
21-12-2022 14:31

E' la solita annosa questione. Se un'offesa esplicita è qualcosa di facile da individuare ed ovvio da bannare , esiste un'area indefinita che confina con la libertà di opinione, che tra l'altro è intesa in modi variopinti a seconda dello dell'angolo del pianeta in cui ci si trova . Quindi la domanda è: chi banna e con quali logiche?... Leggi tutto
18-12-2022 22:05

{Giuseppe52}
gasfee, naturalmente tu non fai parte delle moltitudini infantilizzate.
17-12-2022 09:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6522 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 marzo


web metrics