YouTube, 24 ore di punizione a chi scrive commenti offensivi

Chi viola le norme della Community verrà messo temporaneamente in castigo e non potrà inviare commenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2022]

youtube 24 ore punizione commenti abusivi

YouTube ha deciso di rendere più difficile la vita a quanti pubblicano commenti che violano le Norme della Community.

Finora, chi scriveva un messaggio dal contenuto considerato inaccettabile veniva semplicemente avvisato, prima dell'effettiva pubblicazione, del fatto che quanto scritto poteva essere considerato come "offensivo".

Ora, invece, come spiega la pagina dedicata alla novità, la piattaforma agirà in due modi.

Da un lato, nell'eventualità che venga rilevato un commento che violi le norme avviserà l'autore di detto commento. Dall'altro, qualora l'utente continui a lasciare commenti di quel tenore, ci saranno conseguenze più serie di un semplice messaggio d'avviso.

Potrà infatti essere sospeso fino a un massimo di 24 ore, durante le quali non potrà pubblicare alcun commento. Secondo i test condotti da YouTube, ciò «riduce la probabilità che l'utente lasci ulteriori commenti in violazione delle norme».

Questa nuova procedura è già attiva, ma soltanto per i contenuti in lingua inglese; l'estensione ad altre lingue avverrà nel corso dei prossimi mesi.

YouTube è peraltro consapevole della possibilità che questo sistema incappi in falsi positivi: quanti si dovessero ritenere censurati ingiustamente potranno fare ricorso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Un altro esempio di nobile intento, sulla carta, che, con ogni probabilità, avrà risultati quantomeno discutibili se non volutamente manipolati.
27-12-2022 14:13

Youtube sospende gli account quando violano le regole non in base ad una attività ricognitiva umana ma in base ad algoritmi predittivi, che associano certi elementi a certi comportamenti, tralasciando i casi di denunce mirate. Ad esempio il canale Vlad Spara Storie, come detto dal suo stesso autore ha avuto un video censurato... Leggi tutto
21-12-2022 14:31

E' la solita annosa questione. Se un'offesa esplicita è qualcosa di facile da individuare ed ovvio da bannare , esiste un'area indefinita che confina con la libertà di opinione, che tra l'altro è intesa in modi variopinti a seconda dello dell'angolo del pianeta in cui ci si trova . Quindi la domanda è: chi banna e con quali logiche?... Leggi tutto
18-12-2022 22:05

{Giuseppe52}
gasfee, naturalmente tu non fai parte delle moltitudini infantilizzate.
17-12-2022 09:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1431 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics