Facebook e Messenger scaricano intenzionalmente la batteria dello smartphone

Lo rivela un ex dipendente dell'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2023]

facebook messenger scarica batteria negative testi

Se avete sullo smartphone le app di Facebook e Facebook Messenger, e vi è mai capitato di sospettare che sia colpa loro se la batteria si scarica rapidamente, ora potete tranquillizzarvi: quel sospetto è realtà.

Un ex dipendente di Facebook, George Hayward, ha infatti dichiarato in un'intervista al New York Post che Facebook causa di proposito lo scaricamento delle batterie degli smartphone degli utenti per condurre una pratica chiamata negative testing.

Il negative testing, in linea di principio, non è un male: consiste nel mettere alla prova un software sottoponendogli degli input non validi, così da capire come esso reagisca a un utilizzo improprio e individuare eventuali problemi.

Ciò che non va nel negative testing di Facebook è che esso viene condotto sugli smartphone degli utenti tramite le app citate senza che questi ne siano informati: l'azienda attiva una funzionalità sperimentale in sé magari anche innocua (come un sistema alternativo per visualizzare le immagini) e, così facendo, causa un consumo eccessivo della batteria.

In effetti, Hayward è oggi un "ex dipendente" di Facebook proprio perché s'è rifiutato di assecondare questa pratica: quando la sua manager gli ha chiesto di condurre uno dei questi test negativi ha risposto che non si sentiva a proprio agio nel farlo, poiché «avrebbe potuto fare del male a qualcuno».

Il modo in cui ciò può succedere è evidente: l'utente potrebbe aver bisogno di usare il telefono in condizione di emergenza e questo potrebbe non avere carica sufficiente per funzionare a causa dei test di Facebook, quando invece in condizioni normali avrebbe potuto continuare a operare normalmente.

«Causando danno a pochi possiamo aiutare le masse» avrebbe risposto la manager alle obiezioni di Hayward, il quale però non s'è lasciato convincere - «Qualunque analista che si rispetti sa che non si danneggiano le persone» ha dichiarato al Post - e per questo motivo ha perso il lavoro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Facebook e Messenger sono spesso segnalati dagli utenti di smartphone che queste applicazioni possono consumare molta batteria e risorse di sistema. I motivi principali sono: Sfondo continuo: sia Facebook che Messenger vengono spesso eseguiti come un processo continuo in background per aggiornare nuove informazioni come messaggi,... Leggi tutto
16-8-2023 05:15

Senza dubbio... :roll:
11-2-2023 13:43

E non solo Facebook e messenger... :incupito:
6-2-2023 21:27

Se milioni di utenti disinstallassero queste app dopo aver appreso queste pratiche di FB forse ci sarebbe ancora meno da commentare...
6-2-2023 18:59

{Giulgiulio}
Ma cosa vuoi commentare... Finchè non arriveremo a una regolamentazione che garantisca la piena proprieta dei device e dei software agli utenti, non ci sarà più niente da commentare.
1-2-2023 11:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (378 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics