Facebook e Messenger scaricano intenzionalmente la batteria dello smartphone

Lo rivela un ex dipendente dell'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2023]

facebook messenger scarica batteria negative testi

Se avete sullo smartphone le app di Facebook e Facebook Messenger, e vi è mai capitato di sospettare che sia colpa loro se la batteria si scarica rapidamente, ora potete tranquillizzarvi: quel sospetto è realtà.

Un ex dipendente di Facebook, George Hayward, ha infatti dichiarato in un'intervista al New York Post che Facebook causa di proposito lo scaricamento delle batterie degli smartphone degli utenti per condurre una pratica chiamata negative testing.

Il negative testing, in linea di principio, non è un male: consiste nel mettere alla prova un software sottoponendogli degli input non validi, così da capire come esso reagisca a un utilizzo improprio e individuare eventuali problemi.

Ciò che non va nel negative testing di Facebook è che esso viene condotto sugli smartphone degli utenti tramite le app citate senza che questi ne siano informati: l'azienda attiva una funzionalità sperimentale in sé magari anche innocua (come un sistema alternativo per visualizzare le immagini) e, così facendo, causa un consumo eccessivo della batteria.

In effetti, Hayward è oggi un "ex dipendente" di Facebook proprio perché s'è rifiutato di assecondare questa pratica: quando la sua manager gli ha chiesto di condurre uno dei questi test negativi ha risposto che non si sentiva a proprio agio nel farlo, poiché «avrebbe potuto fare del male a qualcuno».

Il modo in cui ciò può succedere è evidente: l'utente potrebbe aver bisogno di usare il telefono in condizione di emergenza e questo potrebbe non avere carica sufficiente per funzionare a causa dei test di Facebook, quando invece in condizioni normali avrebbe potuto continuare a operare normalmente.

«Causando danno a pochi possiamo aiutare le masse» avrebbe risposto la manager alle obiezioni di Hayward, il quale però non s'è lasciato convincere - «Qualunque analista che si rispetti sa che non si danneggiano le persone» ha dichiarato al Post - e per questo motivo ha perso il lavoro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Senza dubbio... :roll:
11-2-2023 13:43

E non solo Facebook e messenger... :incupito:
6-2-2023 21:27

Se milioni di utenti disinstallassero queste app dopo aver appreso queste pratiche di FB forse ci sarebbe ancora meno da commentare...
6-2-2023 18:59

{Giulgiulio}
Ma cosa vuoi commentare... Finchè non arriveremo a una regolamentazione che garantisca la piena proprieta dei device e dei software agli utenti, non ci sarà più niente da commentare.
1-2-2023 11:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1315 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 giugno


web metrics