Microsoft aggiunge i filtri a Teams

L'intento è rendere le riunioni di lavoro più vive e coinvolgenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2023]

microsoft team filtri

Microsoft Teams è un'applicazione con una vocazione decisamente "lavorativa": più ancora di Zoom o Google Meet, viene percepita come una piattaforma "seria", usata dalle aziende per gli incontri di lavoro e per gestire la collaborazione tra i dipendenti.

Ciò non significa - almeno secondo Microsoft - che ciascun utente di Teams non possa iniettare un po' di personalità nelle proprie comunicazioni, nella convinzione che ciò migliori la qualità delle riunioni.

«Molti di noi vogliono sentirsi più coinvolti con i colleghi ed essere pienamente presenti durante le riunioni» scrive Microsoft. Tuttavia, dato che non c'è sempre il tempo di prepararsi per la prossima riunione online improvvisa, Teams «permette agli utenti di sentirsi al meglio grazie alle funzionalità governate dalla IA che consentono di addolcire l'aspetto del video e aggiungere sfondi».

In altre parole, Teams ora consente ai propri utenti di usare dei filtri, che si aggiungono alla possibilità già esistente da tempo di modificare lo sfondo alle spalle dell'utente.

I filtri «consentono ai partecipanti alle riunioni su Teams di migliorare la loro trasmissione aggiungendo effetti visivi che vanno dalle cornici animate alla possibilità di cambiare la tonalità del video».

I filtri sono disponibili anche tramite app di terze parti, alle quali prossimamente sarà possibile accedere dalla Piattaforma Teams; quelli disponibili tramite l'app di Microsoft sono invece già accessibili, anche se non tutti gli utenti sono già in grado di vederli, poiché la novità viene abilitata progressivamente.

microsoft teams filtri 01
microsoft teams filtri 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Teams, la chat web di Microsoft
Spyware di stato: le app spione del governo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Birichino... :wink:
31-3-2023 19:08

D'altronde se uno ti obbliga a fare riunioni spesso solo per vedere se sei presente oppure al mare, allora nel mio caso sto al mare e metto come sfondo una bella parete in libreria, salvo poi congelare l'immagine per quei trenta secondi necessari a sorseggiare la mia piņa colada :sbav: Leggi tutto
25-3-2023 20:17

Se poi teniamo conto che, almeno nella mia esperienza, il 95% delle riunioni sono giā di fatto una perdita di tempo, le cose cominciano a diventare ridond...ehm, interessanti... ridondantemente interessanti o interessantemente ridondanti :roll: Leggi tutto
18-3-2023 15:00

Concordo... Leggi tutto
18-3-2023 10:57

:lol: Francamente la sfocatura dello sfondo o la possibilitā di inserire immagini di sfondo istituzionali la trovo utile, tutto il resto lo ritengo fuffa... Leggi tutto
18-3-2023 10:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (532 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 gennaio


web metrics