L'intento è rendere le riunioni di lavoro più vive e coinvolgenti.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2023]
Microsoft Teams è un'applicazione con una vocazione decisamente "lavorativa": più ancora di Zoom o Google Meet, viene percepita come una piattaforma "seria", usata dalle aziende per gli incontri di lavoro e per gestire la collaborazione tra i dipendenti.
Ciò non significa - almeno secondo Microsoft - che ciascun utente di Teams non possa iniettare un po' di personalità nelle proprie comunicazioni, nella convinzione che ciò migliori la qualità delle riunioni.
«Molti di noi vogliono sentirsi più coinvolti con i colleghi ed essere pienamente presenti durante le riunioni» scrive Microsoft. Tuttavia, dato che non c'è sempre il tempo di prepararsi per la prossima riunione online improvvisa, Teams «permette agli utenti di sentirsi al meglio grazie alle funzionalità governate dalla IA che consentono di addolcire l'aspetto del video e aggiungere sfondi».
In altre parole, Teams ora consente ai propri utenti di usare dei filtri, che si aggiungono alla possibilità già esistente da tempo di modificare lo sfondo alle spalle dell'utente.
I filtri «consentono ai partecipanti alle riunioni su Teams di migliorare la loro trasmissione aggiungendo effetti visivi che vanno dalle cornici animate alla possibilità di cambiare la tonalità del video».
I filtri sono disponibili anche tramite app di terze parti, alle quali prossimamente sarà possibile accedere dalla Piattaforma Teams; quelli disponibili tramite l'app di Microsoft sono invece già accessibili, anche se non tutti gli utenti sono già in grado di vederli, poiché la novità viene abilitata progressivamente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator