Samsung pronta a scaricare Google per Bing

La creatura di Microsoft potrebbe presto diventare il nuovo motore di ricerca predefinito sugli smartphone Galaxy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2023]

samsung scarica google per bing

Può sembrare una notizia di secondo piano, ma è il segno che qualcosa che pareva praticamente immutabile sta cambiando: secondo indiscrezioni raccolte dal New York Times, Samsung potrebbe abbandonare Google per Bing come motore di ricerca predefinito sui suoi smartphone Galaxy.

L'improvviso apprezzamento guadagnato da Bing grazie all'introduzione di Bing Chat, fino a poco fa l'eterno "numero 2" dietro a Google, avrebbe costituito l'occasione per Samsung di provare a smarcarsi da Google in occasione dei negoziati per il rinnovo dell'accordo per il motore di ricerca predefinito, alleggerendone un po' la presa su Android.

Sempre stando a quanto riporta il New York Times, di fronte alla possibilità di perdere la posizione di preminenza sugli smartphone di uno dei maggiori produttori Google avrebbe reagito facendosi «prendere dal panico»: il gigante di Mountain View è conscio che sta rischiando di perdere un'entrata annuale pari a 3 miliardi di dollari.

Non si tratta però soltanto di denaro. La maggior parte degli utenti non si cura di cambiare il motore di ricerca predefinito dello smartphone e, messo così in vista, Bing potrebbe iniziare a diventare un nome sempre più familiare, tanto più che i tentativi messi in campo da Google per farvi concorrenza sul piano dell'intelligenza artificiale, con l'introduzione di Bard, si sono risolti in una sostanziale figuraccia.

Per ora, tutto ciò è soltanto una voce non confermata ufficialmente da nessuna delle parti coinvolte. Tuttavia, se dovesse diventare realtà, sarebbe sicuramente un colpo importante per Microsoft, che potrebbe aumentare la sua quota di mercato nel settore delle ricerche online. E per Google, che perderebbe uno dei suoi partner più importanti e influenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft apre l'intelligenza artificiale di Bing

Commenti all'articolo (5)

Concordo anche con il tuo punto di vista perché Google non è più quello di una volta Leggi tutto
29-6-2023 05:15

Direi che Samsung prova smuovere il mercato cercando di far capire a Google che il suo monopolio è in pericolo e quindi, in sostanza, batte cassa, se Google va in panico ed abbocca, Samsung direi che qualcosa ci guadagna, diversamente il tutto potrebbe diventare un bluff.
22-4-2023 11:53

La verità e che ogni utente può settare il motore di ricerca che vuole ma per pigrizia non lo fanno, e le aziende non vincono per i loro meriti ma per la pigrizia generale
20-4-2023 23:03

{utente anonimo}
Ok. Prima cosa da fare in caso di acquisto di nuovo smartphone (perché? il mio ha solo 5 anni e funziona ancora benissimo!), settare DuckDuckGo come motore di ricerca predefinito.
19-4-2023 15:43

{grpng}
Google sta sonnecchiando da anni, ormai, forse sarebbe meglio che i due ex sbarbati emergano dalle loro isole private e inizino a riprendere le redini dell'azienda. Per quanto mi riguarda sono contento che lo strapotere di Google sia intaccato; sono meno contento che la parte intaccata vada ad ingrassare un'altra azienda che... Leggi tutto
18-4-2023 14:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3141 voti)
Gennaio 2025
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 gennaio


web metrics