Samsung pronta a scaricare Google per Bing

La creatura di Microsoft potrebbe presto diventare il nuovo motore di ricerca predefinito sugli smartphone Galaxy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2023]

samsung scarica google per bing

Può sembrare una notizia di secondo piano, ma è il segno che qualcosa che pareva praticamente immutabile sta cambiando: secondo indiscrezioni raccolte dal New York Times, Samsung potrebbe abbandonare Google per Bing come motore di ricerca predefinito sui suoi smartphone Galaxy.

L'improvviso apprezzamento guadagnato da Bing grazie all'introduzione di Bing Chat, fino a poco fa l'eterno "numero 2" dietro a Google, avrebbe costituito l'occasione per Samsung di provare a smarcarsi da Google in occasione dei negoziati per il rinnovo dell'accordo per il motore di ricerca predefinito, alleggerendone un po' la presa su Android.

Sempre stando a quanto riporta il New York Times, di fronte alla possibilità di perdere la posizione di preminenza sugli smartphone di uno dei maggiori produttori Google avrebbe reagito facendosi «prendere dal panico»: il gigante di Mountain View è conscio che sta rischiando di perdere un'entrata annuale pari a 3 miliardi di dollari.

Non si tratta però soltanto di denaro. La maggior parte degli utenti non si cura di cambiare il motore di ricerca predefinito dello smartphone e, messo così in vista, Bing potrebbe iniziare a diventare un nome sempre più familiare, tanto più che i tentativi messi in campo da Google per farvi concorrenza sul piano dell'intelligenza artificiale, con l'introduzione di Bard, si sono risolti in una sostanziale figuraccia.

Per ora, tutto ciò è soltanto una voce non confermata ufficialmente da nessuna delle parti coinvolte. Tuttavia, se dovesse diventare realtà, sarebbe sicuramente un colpo importante per Microsoft, che potrebbe aumentare la sua quota di mercato nel settore delle ricerche online. E per Google, che perderebbe uno dei suoi partner più importanti e influenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft apre l'intelligenza artificiale di Bing

Commenti all'articolo (5)

Concordo anche con il tuo punto di vista perché Google non è più quello di una volta Leggi tutto
29-6-2023 05:15

Direi che Samsung prova smuovere il mercato cercando di far capire a Google che il suo monopolio è in pericolo e quindi, in sostanza, batte cassa, se Google va in panico ed abbocca, Samsung direi che qualcosa ci guadagna, diversamente il tutto potrebbe diventare un bluff.
22-4-2023 11:53

La verità e che ogni utente può settare il motore di ricerca che vuole ma per pigrizia non lo fanno, e le aziende non vincono per i loro meriti ma per la pigrizia generale
20-4-2023 23:03

{utente anonimo}
Ok. Prima cosa da fare in caso di acquisto di nuovo smartphone (perché? il mio ha solo 5 anni e funziona ancora benissimo!), settare DuckDuckGo come motore di ricerca predefinito.
19-4-2023 15:43

{grpng}
Google sta sonnecchiando da anni, ormai, forse sarebbe meglio che i due ex sbarbati emergano dalle loro isole private e inizino a riprendere le redini dell'azienda. Per quanto mi riguarda sono contento che lo strapotere di Google sia intaccato; sono meno contento che la parte intaccata vada ad ingrassare un'altra azienda che... Leggi tutto
18-4-2023 14:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dieci motivi per non usare Facebook
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4471 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio


web metrics