Windows 11 in versione live

Parte da un DVD o una chiavetta USB e non richiede installazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2023]

windows 11 live live11

Quando si parla di sistemi live - ossia avviabili e utilizzabili da chiavetta USB o da CD/DVD, senza dover installare alcunché sul PC - di solito si pensa a qualche distribuzione Linux, non certo a Windows.

Eppure è possibile creare un supporto live anche con il sistema operativo di Microsoft, sebbene naturalmente in questo caso (fatta eccezione per certe "incarnazioni" particolari di Windows, come Windows PE) non si possa pretendere di avere anche la benedizione da parte del gigante di Redmond sul proprio operato.

Live11 è un'immagine ISO, resa disponibile tramite l'Internet Archive, che consente di creare un DVD o una chiavetta USB live di Windows 11.

Il suo creatore, lo sviluppatore NTDEV, non è nuovo a questo genere di operazioni sul sistema di Microsoft: è infatti la stessa persona che ha creato Tiny11, una versione "minimalista" di Windows 11, e che ora ha deciso di dare vita a un'edizione non ufficiale di Windows in grado di girare interamente in RAM.

L'immagino ISO "pesa" appena 4 Gbyte e richiede 8 Gbyte di RAM sul PC per funzionare; al momento è in grado di eseguire il boot soltanto se il BIOS supporta la modalità legacy (MBR), ma il boot su UEFI dovrebbe essere supportato a breve.

NTDEV ricorda che l'intero progetto è sostanzialmente il risultato di una sfida con sé stesso per verificare di riuscire a realizzare una live di Windows 11, un proof of concept che è sì funzionante ma non può certamente essere considerato un sistema "a prova di bomba": i problemi possono sempre essere in agguato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 9, le prime immagini e un video
UNetbootin, Linux su Usb
Windows 8, Microsoft vuole il diritto di bloccare i PC

Commenti all'articolo (2)

Il problema è che, forse, a Redmond non solo mancano certe capacità e conoscenze ma probabilmente anche certe aperture e una certa fantasia oppure, più semplicemente, vedono queste iniziative negativamente e non positivamente.
22-4-2023 14:14

Alla fine in Microsoft dovrebbero seriamente prendere in considerazione di assumerlo, perché dimostra di avere idee, capacità e conoscenze su Windows che sembrano mancare a Redmond.....
20-4-2023 23:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1190 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics