Windows 11 in versione live

Parte da un DVD o una chiavetta USB e non richiede installazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2023]

windows 11 live live11

Quando si parla di sistemi live - ossia avviabili e utilizzabili da chiavetta USB o da CD/DVD, senza dover installare alcunché sul PC - di solito si pensa a qualche distribuzione Linux, non certo a Windows.

Eppure è possibile creare un supporto live anche con il sistema operativo di Microsoft, sebbene naturalmente in questo caso (fatta eccezione per certe "incarnazioni" particolari di Windows, come Windows PE) non si possa pretendere di avere anche la benedizione da parte del gigante di Redmond sul proprio operato.

Live11 è un'immagine ISO, resa disponibile tramite l'Internet Archive, che consente di creare un DVD o una chiavetta USB live di Windows 11.

Il suo creatore, lo sviluppatore NTDEV, non è nuovo a questo genere di operazioni sul sistema di Microsoft: è infatti la stessa persona che ha creato Tiny11, una versione "minimalista" di Windows 11, e che ora ha deciso di dare vita a un'edizione non ufficiale di Windows in grado di girare interamente in RAM.

L'immagino ISO "pesa" appena 4 Gbyte e richiede 8 Gbyte di RAM sul PC per funzionare; al momento è in grado di eseguire il boot soltanto se il BIOS supporta la modalità legacy (MBR), ma il boot su UEFI dovrebbe essere supportato a breve.

NTDEV ricorda che l'intero progetto è sostanzialmente il risultato di una sfida con sé stesso per verificare di riuscire a realizzare una live di Windows 11, un proof of concept che è sì funzionante ma non può certamente essere considerato un sistema "a prova di bomba": i problemi possono sempre essere in agguato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 9, le prime immagini e un video
UNetbootin, Linux su Usb
Windows 8, Microsoft vuole il diritto di bloccare i PC

Commenti all'articolo (2)

Il problema è che, forse, a Redmond non solo mancano certe capacità e conoscenze ma probabilmente anche certe aperture e una certa fantasia oppure, più semplicemente, vedono queste iniziative negativamente e non positivamente.
22-4-2023 14:14

Alla fine in Microsoft dovrebbero seriamente prendere in considerazione di assumerlo, perché dimostra di avere idee, capacità e conoscenze su Windows che sembrano mancare a Redmond.....
20-4-2023 23:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2099 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics