Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File

Sfruttarlo è facile come premere F11.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2023]

windows 11 bug esplora file prestazioni velocissim

La presenza di bug in Windows non è certo una sorpresa per nessuno, ma quello scoperto dall'utente di X VivyVCSS ha qualcosa di particolare: è infatti probabilmente l'unico per cui non c'è una vera urgenza di una correzione.

Il bug in questione non causa una diminuzione della sicurezza del sistema operativo né manda in crash il computer: invece, migliora le prestazioni di Esplora File.

Sfruttarlo è molto semplice. Basta aprire una finestra di Esplora File, portarla a schermo intero (operazione che si compie premendo il tasto F11), riportarla a finestra (con il medesimo tasto) e godersi un'aumentata velocità nell'apertura delle schede e delle finestre, nonché nella visualizzazione del contenuto.

Purtroppo, come ammette VivyVCSS, esiste una conseguenza negativa per tutto ciò: la barra di navigazione cessa di funzionare.

Microsoft non ha ancora commentato questo strano fenomeno, che pare verificarsi soltanto in Windows 11; la speranza è che l'eventuale correzione di questo strano comportamento non si traduca nell'impossibilità di usare il "trucco" ma in un aumento della rapidità predefinita con cui Esplora File risponde ai comandi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10: Esplora File adesso mostra la pubblicità

Commenti all'articolo (3)

Esatto!!!! M$ non fa mai mancare nulla alla sua creatura ed ai suoi utenti... :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
16-9-2023 17:53

due bug al prezzo di uno :malol:
12-9-2023 18:34

Quindi (se ho capito bene) la barra di navigazione, mentre colleziona i dati di navigazione, rallenta Esplora File. Usando F11 F11, la barra smette di funzionare ed Esplora File lavora normalmente (senza rallentamenti). PS: in tal caso i bug sono due: - la barra di navigazione, che rallenta, senza motivo, il sistema - il doppio F11... Leggi tutto
8-9-2023 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3123 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics