Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File

Sfruttarlo è facile come premere F11.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2023]

windows 11 bug esplora file prestazioni velocissim

La presenza di bug in Windows non è certo una sorpresa per nessuno, ma quello scoperto dall'utente di X VivyVCSS ha qualcosa di particolare: è infatti probabilmente l'unico per cui non c'è una vera urgenza di una correzione.

Il bug in questione non causa una diminuzione della sicurezza del sistema operativo né manda in crash il computer: invece, migliora le prestazioni di Esplora File.

Sfruttarlo è molto semplice. Basta aprire una finestra di Esplora File, portarla a schermo intero (operazione che si compie premendo il tasto F11), riportarla a finestra (con il medesimo tasto) e godersi un'aumentata velocità nell'apertura delle schede e delle finestre, nonché nella visualizzazione del contenuto.

Purtroppo, come ammette VivyVCSS, esiste una conseguenza negativa per tutto ciò: la barra di navigazione cessa di funzionare.

Microsoft non ha ancora commentato questo strano fenomeno, che pare verificarsi soltanto in Windows 11; la speranza è che l'eventuale correzione di questo strano comportamento non si traduca nell'impossibilità di usare il "trucco" ma in un aumento della rapidità predefinita con cui Esplora File risponde ai comandi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10: Esplora File adesso mostra la pubblicità

Commenti all'articolo (4)

Forse mi sbaglio, ma mi pare che funzioni anche in W10.
19-10-2023 16:16

Esatto!!!! M$ non fa mai mancare nulla alla sua creatura ed ai suoi utenti... :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
16-9-2023 17:53

due bug al prezzo di uno :malol:
12-9-2023 18:34

Quindi (se ho capito bene) la barra di navigazione, mentre colleziona i dati di navigazione, rallenta Esplora File. Usando F11 F11, la barra smette di funzionare ed Esplora File lavora normalmente (senza rallentamenti). PS: in tal caso i bug sono due: - la barra di navigazione, che rallenta, senza motivo, il sistema - il doppio F11... Leggi tutto
8-9-2023 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics