Il 2024 sarà l'anno del Wi-Fi 7

Lavorando su tre bande in contemporanea promette connessioni stabili capaci di raggiungere realmente i 5 Gbit/s.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2023]

wifi 7

Il 2024 sarà l'anno del Wi-Fi 7. La Wi-Fi Alliance ha confermato che entro la fine del primo trimestre del prossimo anno le specifiche del nuovo standard, altrimenti conosciuto come 802.11be, saranno definitive.

Per quanto riguarda le prestazioni, Intel e Broadcom hanno mostrato già lo scorso anno che con il Wi-Fi 7, in scenari reali e non teorici, si possono raggiungere i 5,8 Gbit/s (mentre il Wi-Fi 6 tipicamente si ferma a 1,7 Gbit/s) grazie all'utilizzo simultaneo delle frequenze nella gamma dei 2,4 GHz, 5 GHz, e 6 GHz.

Rispetto agli standard precedenti, il Wi-Fi 7 dovrebbe garantire anche connessioni più stabili grazie alla tecnologia multi-link usata per il bilanciamento del traffico e la gestione di più dispositivi collegati alla medesima rete.

Sebbene dispositivi compatibili con le bozze del Wi-Fi 7 siano disponibili da un paio d'anni, la vera invasione di apparecchi adeguati alle specifiche finali si vedrà quindi probabilmente dopo l'estate del 2024.

Intel prevede, non a caso, che i primi Pc con Wi-Fi 7 arrivino sul mercato verso la fine del 2025 ma anche che occorrerà attendere il 2025 prima che questi costituiscano una parte consistente dell'offerta.

I vari produttori di apparecchi Wi-Fi (computer, router, schede PCI, schede madri e via di seguito) hanno peraltro già iniziato a mostrare le proprie proposte: per esempio Gigabyte ha già a catalogo la scheda madre GC-WIFI7 che supporta l'ultima revisione dello standard.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Debutta Wi-Fi 6 con velocità fino a 10 Gbit/s
Il cavo USB per violare qualsiasi iPhone
Wi-Fi 6: la nomenclatura diventa più semplice e le reti più veloci

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Ho provato appena installato il router purtroppo però il router del provider non si collegava più alla portante e non sono riuscito a trovare un modo per farlo funzionare correttamente. Leggi tutto
8-1-2024 14:19

Magari fosse sempre possibile... Io spero vivamente che, quando passerò alla fibra, me la caverò con l'ONT del fornitore e nulla più di questo, ma sono pessimista nel midollo dunque... Leggi tutto
8-1-2024 14:11

@Gladiator - disattiva il wi-fi del router del provider, collegalo con il tuo con un cavetto e fine :roll:
8-1-2024 13:53

Inoltre, in ambito domestico, diventa sempre più difficile scegliersi un modem router diverso da quello fornito dal provider per cui ti becchi ciò che ti viene fornito e te lo fai bastare. Fino a qualche anno fa usavo il modem router fornito in bridge ed avevo il mio router preferito e molto più configurabile da utilizzare per la mia... Leggi tutto
7-1-2024 14:36

A me su un modello recente indica espressamente WiFi 6 in dotazione, immagino ogni componente risponda a modo suo.
20-12-2023 14:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1431 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics