Fan ricreano The Legend of Zelda: Link's Awakening in versione per Pc

Il venerabile gioco per GameBoy sbarca gratis su Windows in versione migliorata, almeno finché gli avvocati di Nintendo non se ne accorgeranno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2023]

lozla port pc nintendo

La vera domanda è: per quanto tempo questo progetto riuscirà a restare online, prima che Nintendo lo chiuda? Qualunque sia la risposta, per i fan del gioco per GameBoy The Legend of Zelda: Link's Awakening il lavoro fatto da anonimi appassionati per la creazione del port per Windows che va sotto il nome di Link's Awakening DX HD è un regalo davvero gradito.

Disponibile gratuitamente, Link's Awakening DX HD si presenta come «una versione per PC [del gioco originale] che infonde nuova vita in quest'avventura classica», aggiungendovi il supporto agli schermi widescreen e diverse altre migliorie.

Il gioco supporta infatti un framerate elevato (fino a 120 fps) e la possibilità di poter regolare lo zoom della mappa per avere un colpo d'occhio d'insieme dell'intera Koholint Island.

A differenza dell'originale, composto di schermate separate caricate in successione quando Link si muoveva oltre il bordo dello schermo, Link's Awakening DX HD consente al protagonista di muoversi in modo fluido nelle diverse aree della mappa.

Al di là di queste differenze, il gioco funziona esattamente come l'edizione del originale del 1993, pur guadagnando i colori che hanno debuttato nel 1998 con l'edizione per GameBoy Color da cui viene il suffisso DX del titolo (il GameBoy originale mostrava solo toni di grigio).

Come già dicevamo, al momento in cui scriviamo Link's Awakening DX HD si può scaricare gratuitamente - pesa appena 24 Mbyte - dal sito ufficiale; per funzionare richiede l'installazione di .NET Framework 6, mentre il gioco in sé non ha bisogno di essere installato ma può essere eseguito direttamente.

Considerata la propensione di Nintendo a difendere a Master Sword tratta la proprietà intellettuale di cui è titolare, intervenendo con decisione anche su lavori da cui i realizzatori - evidentemente dei fan - non traggono alcun guadagno, possiamo ipotizzare che il gioco non resterà online a lungo.

D'altra parte, Nintendo stessa nel 2019 ha rilasciato un remake in alta definizione per Switch di The Legend of Zelda: Link's Awakening, attualmente in vendita per 59,99 euro sul Nintendo Shop.

Qui sotto, il breve video dimostrativo ufficiale del port.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Robin Williams fa il testimonial per Zelda
Nintendo 3DS, tutte le novità
Il Nintendo compie 25 anni
Nintendo 3DS si avvicina al debutto
Sony, Nintendo, Microsoft: tutte le novità dell'E3
Nintendo, 50 milioni di Wii vendute
Linux approda sulla Wii di Nintendo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Però se ne sono accorti ed hanno agito rapidamente, il comunicato dei legali di Nintendo è stato pubblicato lo stesso giorno della pubblicazione dell'articolo su ZN, chissà se c'è un nesso... :lol:
7-1-2024 17:00

prova a cercare su Internet Archive... :roll: Leggi tutto
20-12-2023 11:02

https://github.com/ihm-tswow/Links-Awakening-DX-HD
18-12-2023 18:51

:cry: :cry: :cry: noooo se ne sono già accorti. C'è qualcuno che è riuscito a scaricarlo e che potrebbe cortesemente inviarmelo? Era il mio preferito....
18-12-2023 17:46

Se ne sono già accorti... Ma mi sa che l'obiettivo l'hanno centrato comunque: scommetto che i loro server non hanno registrato tanto traffico e la maggior parte dei visitatori avrà dato una occhiata alla loro offerta di videogiochi inde. Good job, IMHO
15-12-2023 11:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4073 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics