Seagate: aumentano i prezzi di hard disk, SSD e memorie flash



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2024]

seagate aumenti prezzi
Foto di Jakob Owens.

Tempi grami per chi ha intenzione di acquistare nuovi hard disk e SSD: dopo che Western Digital ha annunciato un aumenti di prezzi, lo stesso ora fa Seagate.

L'aumento è immediata e si basa su diversi motivi: innanzitutto una produzione ridotta, incapace di soddisfare a pieno la domanda, motivazione che però ha poca sostanza, dato che la riduzione non è dettata da cause esterne ma dalle politiche dei produttori.

Poi c'è l'elevata richiesta di hard disk ad alta capacità da parte dei sistemi di IA: affamate di spazio in cui ospitare i dati necessari per il loro funzionamento, le IA requisiscono una gran parte di quanto viene prodotto.

A ciò - spiega Seagate - è necessario aggiungere gli effetti dell'inflazione elevata. Il risultato è un aumento immediato dei prezzi, che - si dice, poiché l'azienda non ha indicato numeri precisi - dovrebbero crescere tra il 5% e il 10% nel corso del trimestre in corso.

Poiché però è previsto che la domanda non cali nei prossimi mesi, già si può prevedere che una riduzione dei prezzi non avverrà tanto presto ma, anzi, sarà bene aspettarsi nuovi aumenti anche durante l'estate e dopo, non solo per quanto riguarda gli hard disk ma anche per SSD e memorie flash.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sony, WD e Seagate patiscono l'alluvione in Thailandia
Western Digital, antitrust approva l'acquisizione di Hitachi
Da Seagate il disco esterno wireless
Samsung vende gli hard disk a Seagate
28 anni ma non li dimostra
Western Digital annuncia l'acquisizione di Hitachi
Seagate: Gli SSD non avranno la meglio sugli hard disk

Commenti all'articolo (3)

Hanno sfruttato l'aumento dell'inflazione per poi calmierare anche la produzione in maniera da poter ritoccare più a loro favore i listini, se poi a medio/lungo termine le vendite inizieranno a calare faranno retromarcia, intanto si portano a casa un bel po di margine in più.
1-5-2024 15:55

Quando i produttori di dischi rigidi sono rimasti in tre ( mentre quelli di SSd sono un po di più) possono permettersi di esercitare un oligopolio con una accordo di cartello per tenere i prezzi artificiosi.
25-4-2024 16:03

{teghodimi}
Ormai basta dare delle giustificazioni. Tanto, vere o false gli utenti si devono adeguare a ciò che decidono i cartelli delle mega-aziende. Mega-aziende che esistono grazie alla miopia/connivenza dei passati governi di mezzo mondo, USA per primi, che non hanno saputo/voluto contenerne le dimensioni, spezzandole raggiunto un certo... Leggi tutto
24-4-2024 17:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3663 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics