Perché l'intelligenza artificiale ci seduce? Lo spiega l'esperto mondiale Bruce Schneier.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2024]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Perché l'intelligenza artificiale ci seduce?
Secondo Schneier serve anche un'altra cosa: quelli che lui definisce modelli di intelligenza artificiale pubblici.
Sistemi costruiti dal mondo accademico, da gruppi non profit [nel podcast ho detto "no-profit", ma è sbagliato] o dal governo stesso, che possono essere posseduti e gestiti dai singoli individui. Non si tratta di un modello di intelligenza artificiale aziendale che il pubblico è semplicemente libero di utilizzare. Non è un modello di intelligenza artificiale aziendale che il governo ha concesso in licenza. Non è nemmeno un modello open source che il pubblico è libero di esaminare e modificare. Un modello pubblico è un modello costruito dal pubblico per il pubblico. Richiede una responsabilità politica, non solo una responsabilità di mercato, dice Schneier.
Sistemi costruiti dal mondo accademico, da gruppi non profit [nel podcast ho detto "no-profit", ma è sbagliato] o dal governo stesso, che possono essere posseduti e gestiti dai singoli individui. Non si tratta di un modello di intelligenza artificiale aziendale che il pubblico è semplicemente libero di utilizzare. Non è un modello di intelligenza artificiale aziendale che il governo ha concesso in licenza. Non è nemmeno un modello open source che il pubblico è libero di esaminare e modificare. Un modello pubblico è un modello costruito dal pubblico per il pubblico. Richiede una responsabilità politica, non solo una responsabilità di mercato, dice Schneier.
Il saggio di Schneier si conclude con questa riflessione:
È così che possiamo creare la fiducia sociale di cui la società ha bisogno per prosperare.
- Bruce Schneier, AI and Trust, dicembre 2023
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
|
|
(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.
|
||
|
Gladiator