Il padrino della IA vuole il reddito universale, prima dell'estinzione dell'umanità

Hinton prevede che le Intelligenze Artificiali faranno sparire milioni di posti di lavoro, subito prima di annientarci completamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2024]

hinton ia reddito universale estinzione
Immagine generata con DiffusionArt.

Dopo aver lanciato l'allarme già circa un anno fa, il "padrino della IA" Geoffrey Hinton torna a parlare dei pericoli per l'occupazione umana causati dal diffondersi delle IA e si muove, pur con qualche differenza, su posizioni simili a quelle espresse pochi giorni fa da Sam Altman, CEO di OpenAI.

Intervistato dalla BBC durante il programma Newsnight, Hinton ha infatti esplicitamente riconosciuto di essere «molto preoccupato dal fatto che la IA si impadronisca di molti lavori ripetitivi», sostituendo quindi i lavoratori umani.

Poiché uno scenario di questo tipo sembra inevitabile, Hinton propone l'introduzione di un reddito universale di base (ma in denaro, non in "tempo di calcolo" come sostiene invece Altman) e in proposito sarebbe stato «consultato dalla gente di Downing Street», dove al numero 10 risiede il Primo Ministro britannico.

Ciò sarebbe necessario poiché, lasciato senza regole, lo sviluppo della tecnologia avrebbe come effetto un aumento della produttività e della ricchezza, ma tale ricchezza finirebbe soltanto nelle tasche di quanti sono già ricchi «e non in quelle delle persone che hanno perso il lavoro» a causa della tecnologia stessa.

Hinton si lascia andare peraltro a previsioni anche più catastrofiche. Come già in passato, ritiene che le IA posano portare a eventi paragonabili alle grandi estinzioni di massa nel passato, con una sola differenza: quelle erano queste erano naturali, mentre l'evento causato dalla tecnologia sarebbe dovuto all'unione tra IA e armi militari.

«La mia ipotesti» - ha dichiarato - «è che in un periodo tra i cinque e i vent'anni da oggi ci sia una probabilità del 50 che dovremo affrontare il problema di una intelligenza artificiale che cercherà di prendere il sopravvento».

Quella intelligenza sarebbe «semplicemente migliore dell'intelligenza biologica» e potrebbe avere come «sotto-obiettivo» l'ottenimento del controllo totale, cui potrebbe facilmente arrivare eliminando la "concorrenza" quando la IA fosse non soltanto presente su armi e veicoli militari, ma anche capace di gestirli in autonomia.

«Ciò che mi preoccupa di più è il momento in cui questi macchinari potranno prendere da sé la decisione di uccidere delle persone» ha affermato l'esperto.

Hinton non è l'unico a condividere un tale pessimismo nei confronti dello sviluppo incontrollato della IA, ma altri esperti ritengono queste opinioni poco più che vaneggiamenti: Yann LeCun, anch'egli tra i pionieri dell'intelligenza artificiale, già lo scorso anno aveva affermato che l'idea che essa possa costituire una minaccia per l'umanità sia «ridicola e assurda», e che la perdita di posti di lavoro, pur reale, sarebbe soltanto temporanea.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La deforestazione? Tutta colpa di Barbie

Commenti all'articolo (5)

Tecnicamente dipende dagli esseri umani se decidono di affidare ad IA l'uso di armi allora saremo scemi e meritiamo di estinguerci. Se invece gli facciamo fare certi lavori ripetitivi allora non ci saranno i problemi elencati da questi guru ed in ogni caso le soluzioni alla Di Maio pentastellato non vanno da nessuna parte come abbiamo... Leggi tutto
28-5-2024 13:27

Mi sa che questo emerito Sig. Hinton, come del resto il suo degno compare Altman, le sparano sempre più grosse proprio per restare sempre al centro dei riflettori e far parlare di se e dalle proprie creature.
23-5-2024 18:45

{Srdna}
In realta' bisogna scindere "chi" utilizza "cosa" e " cosa" viene utilizzato. Alle masse viene dato un prodotto, grezzo, il giocattolo (front end), nel backoffice si elaborano i dati, si sperimenta e si addestra il prodotto che serve per guadagnare i soldoni, quello da rivendere a chi ha bisogno di... Leggi tutto
21-5-2024 17:40

{Apon75}
Prima sdoganano alle masse uno strumento utilissimo in alcuni contesti (ma basta chiamarle AI, sono machine learning, punto e basta), creando il caos e l'abbattimento delle competenze e qualifiche delle professionalità. Poi vogliono fare i santi, per espiare le responsabilità, elevandosi a salvatori. Adesso pure... Leggi tutto
21-5-2024 14:06

{mbi}
L'essere umano ha inventato le macchine perché lo sollevano dal lavoro e perché sono molto più efficienti di lui, riconoscendosi implicitamente inefficiente ed insofferente ai lavori ripetitivi, stressanti, pericolosi e faticosi. Ora che una macchina in grado di sollevarlo da tutti i lavori si profila... Leggi tutto
21-5-2024 11:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2282 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 gennaio


web metrics