Groupon licenzia tutti e lascia l'Italia

L'azienda ha un debito di 141 milioni di euro con il fisco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2024]

Il lungo contenzioso, iniziato già nel 2011, tra Groupon e il fisco italiano è arrivato a un punto di svolta: l'azienda ha deciso di chiudere la filiale italiana e di lasciare il nostro Paese.

Tredici anni fa, a Groupon era stato contestato il mancato versamento di imposte, aprendo un procedimento giudiziario che si è concluso solo nel 2023 con la condanna in primo grado dell'azienda, cui era stato chiesto di versare 74 milioni di euro come garanzia.

Groupon - che nel frattempo ha presentato ricorso in appello - però non possedeva quella cifra e, perciò, era scattato il pignoramento dei conti correnti in attesa della prima udienza per la valutazione del ricorso, fissata originariamente al 9 luglio di quest'anno e in seguito spostata al 24 settembre.

Nel frattempo, però, Groupon ha anche iniziato quietamente l'abbandono dell'Italia. Ad aprile ha sospeso la vendita di coupon locali, e a luglio è stata approvata l'uscita dell'attività locale.

Ora questi piani stanno avendo effetto: mentre la cifra dovuta al fisco, tra sanzioni e interessi, è arrivata a 141 milioni di euro, Groupon ha annunciato ufficialmente l'uscita dall'Italia, la chiusura dell'ufficio di Milano e il relativo licenziamento dei 33 dipendenti che lì lavoravano.

Le attività dell'azienda, peraltro, non sono terribilmente negative, sebbene in flessione: per il 2023 ha dichiarato entrate pari a 124,6 milioni di dollari (con una riduzione del 3% rispetto al 2022).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Groupon, il debutto in Borsa è un successo
Se lo scontrino diventa un coupon
Google acquista Dealmap ed entra nel mercato dei coupon
Google Offers sfida Groupon
Groupon dice no ai sei miliardi di Google
Google offre 6 miliardi per Groupon

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{al}
"addio e grazie per tutto il pesce"
27-9-2024 12:26

E tu chiamali scemi... :wink: Leggi tutto
25-9-2024 18:52

Se ne sono andati apposta per lasciarlo il buco ovvero per non pagare. Leggi tutto
25-9-2024 18:51

Se fossero stati in buona fede hanno avuto dodici anni per prepararsi ad una eventuale condanna in primo grado, ma loro fin dall'inizio erano in malafede, ed hanno agito sapendo fin dall'epoca che non avrebbero mai pagato, e cosi hanno fatto poiché la sede di Milano è in affitto e quindi bloccando i conti correnti non possono pagare... Leggi tutto
25-9-2024 12:30

L'hanno già lasciato: non hanno pagato le tasse previste e il fisco si è rivalso sequestrando le proprietà in loco che non per forza coprono l'intero ammontare. Per questo scappano: per non dover pagare tutto il dovuto.
24-9-2024 10:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1182 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics