Groupon licenzia tutti e lascia l'Italia

L'azienda ha un debito di 141 milioni di euro con il fisco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2024]

Il lungo contenzioso, iniziato già nel 2011, tra Groupon e il fisco italiano è arrivato a un punto di svolta: l'azienda ha deciso di chiudere la filiale italiana e di lasciare il nostro Paese.

Tredici anni fa, a Groupon era stato contestato il mancato versamento di imposte, aprendo un procedimento giudiziario che si è concluso solo nel 2023 con la condanna in primo grado dell'azienda, cui era stato chiesto di versare 74 milioni di euro come garanzia.

Groupon - che nel frattempo ha presentato ricorso in appello - però non possedeva quella cifra e, perciò, era scattato il pignoramento dei conti correnti in attesa della prima udienza per la valutazione del ricorso, fissata originariamente al 9 luglio di quest'anno e in seguito spostata al 24 settembre.

Nel frattempo, però, Groupon ha anche iniziato quietamente l'abbandono dell'Italia. Ad aprile ha sospeso la vendita di coupon locali, e a luglio è stata approvata l'uscita dell'attività locale.

Ora questi piani stanno avendo effetto: mentre la cifra dovuta al fisco, tra sanzioni e interessi, è arrivata a 141 milioni di euro, Groupon ha annunciato ufficialmente l'uscita dall'Italia, la chiusura dell'ufficio di Milano e il relativo licenziamento dei 33 dipendenti che lì lavoravano.

Le attività dell'azienda, peraltro, non sono terribilmente negative, sebbene in flessione: per il 2023 ha dichiarato entrate pari a 124,6 milioni di dollari (con una riduzione del 3% rispetto al 2022).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Groupon, il debutto in Borsa è un successo
Se lo scontrino diventa un coupon
Google acquista Dealmap ed entra nel mercato dei coupon
Google Offers sfida Groupon
Groupon dice no ai sei miliardi di Google
Google offre 6 miliardi per Groupon

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{al}
"addio e grazie per tutto il pesce"
27-9-2024 12:26

E tu chiamali scemi... :wink: Leggi tutto
25-9-2024 18:52

Se ne sono andati apposta per lasciarlo il buco ovvero per non pagare. Leggi tutto
25-9-2024 18:51

Se fossero stati in buona fede hanno avuto dodici anni per prepararsi ad una eventuale condanna in primo grado, ma loro fin dall'inizio erano in malafede, ed hanno agito sapendo fin dall'epoca che non avrebbero mai pagato, e cosi hanno fatto poiché la sede di Milano è in affitto e quindi bloccando i conti correnti non possono pagare... Leggi tutto
25-9-2024 12:30

L'hanno già lasciato: non hanno pagato le tasse previste e il fisco si è rivalso sequestrando le proprietà in loco che non per forza coprono l'intero ammontare. Per questo scappano: per non dover pagare tutto il dovuto.
24-9-2024 10:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5357 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics