Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft

A guadagnare utenti nell'ultimo mese è stato invece il dimissionario Windows 10.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2024]

windows 11 perde utenti
Immagine generata con DiffusionArt.

Manca meno di un anno alla fine del supporto a Windows 10, e ci si aspetterebbe - soprattutto Microsoft si aspetterebbe - che la transizione verso Windows 11 sia, se non in fase avanzata, almeno abbondantemente iniziata.

Invece, stando ai dati pubblicati da StatCounter, le cose non stanno andando proprio come a Redmond vorrebbero.

A livello mondiale, tra aprile e ottobre la quota di mercato di Windows 11 non ha fatto che crescere, seppure lentamente. Poi, da ottobre a novembre è calata, passando dal 35,6% al 34,9%; a essere cresciuto è invece Windows 10, passato dal 60,9% al 61,8%.

A livello locale, il maggior calo di Windows 11 è stato registrato negli Stati Uniti: la decrescita è stata del 3%, corrisposta da un quasi identico aumento della quota di Windows 10.

Ovviamente non si tratta di dati ufficiali: Microsoft non rende mai nota la diffusione dei propri sistemi operativi. Statcounter elabora le proprie statistiche basandosi sui visitatori di oltre 1,5 milioni di siti (per un totale di circa 5 miliardi di pagine viste ogni mese).

In ogni caso, quel che risulta è che Windows 11 ancora non è riuscito a convincere gli utenti della propria bontà. D'altra parte, non sembra nemmeno che ci stia provando con convinzione: i vari problemi e incompatibilità hardware che paiono apparire ad ogni aggiornamento certamente non sono una buona pubblicità per l'ultima versione di Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, anticipare l'update
Windows 11, l'update causa la schermata verde della morte
Windows 11, computer bloccati da Bitlocker dopo l'ultimo update
Windows 11, aggiornamenti forzati in arrivo
Windows 11, riavvii infiniti dopo l'ultimo update

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 33)

Ne riparliamo quando finisce il supporto di W10.. :wink: Leggi tutto
16-12-2024 18:45

E allora suoniamo le trombe, si sa mai che funzionino anche per Windows...
16-12-2024 18:40

più simile alla città di Gerico, ancora abitata dopo 9000 anni, sempre una città polverosa, stretta, caotica, confusa, disordinata, invivibile, a cui tutti sono attaccati senza un apparente motivo logico, e che continuerà a crescere su se stessa senza fine.
15-12-2024 17:55

Windows è come la città di Troia: ci sono ancora tutti i livelli storici uno sotto l'altro.
14-12-2024 09:12

Forse una bella e ponderosa lapide tombale sarebbe più indicata...
13-12-2024 18:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3573 voti)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics