Intel, il CEO Pat Gelsinger si è dimesso



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2024]

pat gelsinger intel ceo dimissioni
Pat Gelsinger (Foto: Intel)

Sembrava che avesse grandi piani per la ristrutturazione di Intel Pat Gelsinger, fino a poco fa CEO del colosso: invece, apprendiamo ora che ha rassegnato le proprie dimissioni, sia dalla posizione di amministratore delegato che come membro del consiglio di amministrazione.

Al momento le motivazioni ufficiali non sono note; si vocifera che il CdA abbia esercitato pressioni su Gelsinger affinché abbandonasse il timone, avendo evidentemente poca fiducia nel piano di risanamento della società che, come sappiamo, non sta attraversando un momento d'oro.

Nell'attesa della nomina di un nuovo CEO, David Zinsner e Michelle Johnston Holthaus hanno assunto il ruolo di co-CEO ad interim.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:sparo: Leggi tutto
10-12-2024 18:57

Il trumpone potrebbe riuscire anche in questo, oramai tutti i contrappesi stanno saltando in quasi tutti gli stati che ancora ne avevano. Leggi tutto
10-12-2024 18:57

Beh, la Meloni è single ora, se la sposa magari può aspirare al trono... :twisted:
9-12-2024 22:08

Cambiare la costituzione degli stati uniti non è cosi semplice, l'africano più ricco del mondo farebbe meglio a pensare a diventare presidente di qualche stato più semplice, magari con le pezze al culo,...tipo l'itaglia! :twisted:
9-12-2024 17:47

Dovrebbe cambiare la Costituzione. Fatica inutile visto che certamente non gli spiacerebbe di abolirla e basta.
9-12-2024 09:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2603 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics