Google, arriva la ricerca senza risultati personalizzati

Evitando di curiosare nelle attività passate potrebbe fornire risultati più oggettivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2024]

google ricerca senza risultati personalizzati
Foto di sarah b.

Quando si compie una ricerca su Google, questa è sempre «personalizzata».

Nel generare la pagina dei risultati, infatti, il motore di ricerca prende in considerazione le informazioni sull'utente di cui dispone: ricerche passate, attività condotte sulle pagine dei risultati mostrate in precedenza, interazione con gli annunci pubblicitari, posizione e via di seguito.

Ciò accade in maniera particolarmente evidente se è stato eseguito l'accesso con il proprio account Google ma, anche se si esegue una ricerca senza usare l'account, Google adopera quel che può ricavare dall'attività condotta con quel browser fino a quel momento per personalizzare i risultati.

Qualcuno arriva a sostenere che sia proprio questa invadenza ad aver generato il calo che molti hanno percepito nella qualità dei risultati forniti da Google.

Ora però Google ha introdotta una nuova funzione che consente di ripetere una ricerca senza le personalizzazioni.

Per adoperarla non serve far altro che arrivare in fondo alla pagina dei risultati "personalizzati" e cliccare sul link Prova senza risultati personalizzati, magari aprendolo in una nuova scheda o finestra per controllare le differenze tra le due modalità, ammesso che ce ne siano.

Così appare il fondo della pagina dei risultati con la nuova funzione:

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Con Google si gioca a Solitario e Tris direttamente dalla ricerca
Il motore di ricerca che non si fa i fatti vostri
Disney brevetta il motore di ricerca che filtra la pirateria

Commenti all'articolo (5)

Io francamente ho provato un paio di ricerche ma non ho visto alcuna differenza nei risultati fra la ricerca normale e quella senza risultati personalizzati, proverò ancora magari sarò più fortunato. :wink:
13-12-2024 18:21

jack.mauro, la vedi solo se sei loggato a Google .
12-12-2024 18:32

Io non vedo proprio il link "Prova senza risultati personalizzati": forse a forza di bloccare cookie e pezzi di pagina vedo sempre i risultati non personalizzati...
9-12-2024 20:56

io ho provato ed ho visto proprio pagine diverse, con risultati che spesso, con la ricerca personalizzata, ottenevo risultati più simili ad una ricerca precedente che ha quello che stavo cercando in quel momento.
9-12-2024 19:12

Sarà!...ma non scordiamoci che Big Snoopy vive di pubblicità.
9-12-2024 08:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1497 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics