USB, nuovi loghi per fare un po' di chiarezza

Lo USB Forum pone finalmente fine alla confusione sulle prestazioni dei vari standard.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2025]

usb nuovi loghi
Foto di 2H Media.

Sono occorsi alcuni anni e diverse revisioni, ma lo USB Implementers Forum s'è finalmente accorto che distinguere tra le varie versioni dello standard è diventato un compito piuttosto arduo a causa delle discutibili scelte di nomenclatura.

È stata così ideata una nuova serie di loghi, da applicare a docking station e portatili, che consentono finalmente di identificare a colpo sicuro le prestazioni della porta a cui si intende collegare una periferica.

Per esempio, dunque, una porta USB 4 o USB 4v2 che può raggiungere una velocità di trasferimento di 40 o di 80 Gbit/s avrà il logo USB 40 Gbps oppure il logo USB 80 Gbps.

Una porta più vecchia, diciamo una USB 3.2 Gen 2, che può arrivare al massimo a 10 Gbit/s, avrà invece il logo USB 10 Gbps.

Il nuovo sistema verrà esteso anche ai cavi, poiché per sfruttare al massimo le prestazioni è necessario che tutti i componenti della catena siano compatibili tra loro; in caso contrario, si assestano sulla minima velocità comune.

Nel caso dei cavi, poi, oltre alla velocità viene indicata anche la massima potenza erogabile attraverso quel dato prodotto, con un massimo di 240 Watt: l'informazione è utile soprattutto quando i cavi USB vengono adoperati per la ricarica di dispositivi come gli smartphone.

Qui sotto, la tabella riassuntiva dei diversi loghi approvati dall'USB-IF.

usb nuovi loghi velocita

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Intel integra Thunderbolt 3 nei processori
Hai un processore nuovo? Non potrai aggiornare Windows
Da Dell un notebook Linux perfetto per gli sviluppatori
USB 3.1 porterà audio e video

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Già presa dal cinesone, thank you. :cappello:
16-1-2025 21:08

Certo, con la lente d'ingrandimento fornita in dotazione con un modico sovrapprezzo... Leggi tutto
16-1-2025 19:07

Col microscopio elettronico, certo. =)
15-1-2025 07:30

Perché tu credi che saranno leggibili? :? Leggi tutto
14-1-2025 17:19

I processi industriali sono lunghi e complessi. Non si tratta semplicemente di cambiare una voce del menu di una pizzeria. Per un privato cittadino capisco che la percezione sia diversa, ma tant'è. Leggi tutto
13-1-2025 12:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2304 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics