Western Digital dice addio agli SSD

Si concentrerà soltanto sugli hard disk, diventati sempre più importanti a causa della IA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2025]

western digital addio ssd
Foto di Michael Kahn.

Con una mossa che a prima vista può apparire sorprendente, Western Digital ha abbandonato il mercato degli SSD e d'ora in avanti si concentrerà sugli hard disk.

La decisione, che era nell'aria già da un po', è diventata ora ufficiale: la divisione che si occupava dei prodotti NAND è stata ceduta a SanDisk.

Poiché però SanDisk e Western Digital fanno parte dello stesso gruppo, la transizione è meno traumatica di quanto potrebbe sembrare e può essere ricompresa nell'ottica di una ristrutturazione aziendale, in cui due diverse linee di prodotti vengono assegnate a ciascuna a un marchio diverso: a WD gli hard disk, a SanDisk gli SSD.

Non a caso, ci si attende che la produzione continui senza interruzioni e continui a essere affidata agli stabilimenti di Kioxia (ex Toshiba) anche sotto SanDisk, così com'è stato finora sotto Western Digital.

Dal punto di vista degli utenti, insomma, quel che occorre tenere presente è che nel prossimo futura chi volesse cercare degli SSD a marchio WD non troverebbe più niente: dovrà invece cercare gli SSD di SanDisk.

Per quanto riguarda il futuro di Western Digital, l'azienda ha spiegato che si aspetta un interesse sempre crescente verso gli hard disk, soprattutto a causa delle necessità dei servizi di IA: «L'espansione della IA e la necessità da parte delle aziende di conservare quantità di dati sempre maggiori, ci aspettiamo di veder crescere le consegne di HDD con capacità complessive nell'ordine dell'exabyte» ha spiegato il CEO, Irving Tan.

L'azienda inoltre si concentrerà sullo sviluppo di nuove tecnologie per la memorizzazione dei dati, con una particolare attenzione verso la tecnologia HAMR.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Hard disk HGST sempre superaffidabili, ma Seagate recupera il gap
In prova: WD Red 4 TB
Western Digital, l'hard disk da 5mm è arrivato

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Praticamente tutti i NAS funzionano ancora con HD magnetici e non con SSD perché hanno capacità di memorizzazione ancora più elevate di quelle raggiungibili dagli SSD con una rapporto capacità/prezzo accettabile. Oltre a quanto sottolineato da Homer S. Io ad esempio ne ho acquistati due da 8TB proprio un mese fa per aumentare la... Leggi tutto
17-3-2025 18:47

Invece c'è chi lo fa eccome, e per ottimi motivi. Un SSD a parità di capienza costa ancora notevolmente di più; inoltre se non vado errato, la persistenza del dato richiede un minimo, ma non nullo consumo di energia, quindi per accantonare dati sul lungo periodo non è una soluzione ottimale.
17-3-2025 09:00

non pensavo che ancora ci fosse qualcuno che compra gli hard disk normali e non SSD
17-3-2025 08:05

Beh, era la cabrio più economica del suo tempo, perlomeno... Leggi tutto
15-3-2025 15:31

Mi sembra un normale rebranding di prodotti conseguente ad una razionalizzazione dei prodotti nell'ambito dei marchi di proprietà del gruppo. Nulla di così scandaloso o assurdo.
15-3-2025 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1170 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics