Huawei presenta il primo laptop con HarmonyOS

Dopo Android, ora l'azienda cinese abbandona anche Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2025]

huawei harmonyos laptop
Immagine: Huawei

Da tempo si sa che Huawei si sta distanziando da Android, fenomeno causato dalle sanzioni imposte dagli Stati Uniti; ma l'azienda ha deciso di non limitarsi a lanciare un proprio sistema operativo per i soli smartphone. Ha infatti annunciato il suo primo portatile che fa a meno di Windows per adottare il sistema operativo proprietario HarmonyOS.

Il MateBook X Pro 2025, svelato durante un evento a Shenzhen, segna una svolta significativa ma sostanzialmente obbligata per l'azienda cinese, costretta a sviluppare alternative dopo la scadenza della licenza Microsoft Windows nel marzo 2025.

Il lancio ufficiale è atteso per il 19 maggio: in quell'occasione saranno svelate le caratteristiche tecniche; per il momento, tutta l'attenzione è concentrata sul sistema operativo, nato come un fork di Android ma allontanatosi sempre di più nel tempo da questa origine.

HarmonyOS 5 porta con sé funzionalità basate sull'AI come l'assistente vocale: si chiama Celia e può creare presentazioni, riassumere documenti e persino gestire meeting; inoltre è capace di integrarsi con software locali come WPS (alternativa a Microsoft Office) e DingTalk di Alibaba.

Il sistema operativo supporta anche un'ampia gamma di app mobili già presenti sugli smartphone HarmonyOS, tra cui piattaforme social come RedNote e app di collaborazione come Feishu di ByteDance. Tuttavia, la compatibilità con software occidentali rimane limitata: un ostacolo che potrebbe rallentare l'adozione fuori dalla Cina.

È inoltre evidente che un laptop con HarmonyOS non è in grado di far girare le applicazioni per Windows: per esempio, la scelta del già citato WPS Office è in un certo senso quindi obbligata, poiché non è possibile adoperare Microsoft Office.

Con questo lancio Huawei continua la propria strategia volta a creare un ecosistema unificato, connettendo laptop, smartphone, tablet e smart TV sotto HarmonyOS: un vantaggio strategico in un mercato cinese spesso isolato dall'Occidente.

D'altro canto, la necessità di fare a meno di Windows e delle applicazioni note agli utenti potrebbe incidere molto negativamente sul successo di questo prodotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Finalmente ! - da tempo attendevo da Huawei novità in questo senso. Abbandonare Android ma anche Windows apre la strada di fatto ad un nuovo sistema operativo e, se Huawei farà ciò che ha già fatto con smartphone e tablet cioè ottimi prodotti anche (e soprattutto) senza l'uso dell'ecosistema google, ben venga anche il nuovo nbook ! -... Leggi tutto
13-5-2025 03:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3307 voti)
Maggio 2025
Si riducono tempi e costi, e tutto sembra funzionare
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics