Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort

Trasporta il segnale fino a 8K e anche l'alimentazione fino a 480 Watt.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2025]

gpmi alternativa hdmi displayport
Immagine: HKEPC

Arriva dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort, e per la precisione dalla Shenzhen 8K UHD Video Industry Cooperation Alliance, che riunisce oltre 50 aziende cinesi. Si chiama General Purpose Media Interface (GPMI) ed è stato ideato per trasportare non soltanto i dati, ma anche l'alimentazione.

GPMI è disponibile in due varianti: Type-B e Type-C. La versione Type-B utilizza un connettore proprietario e raggiunge una larghezza di banda massima di 192 Gbps, con una capacità di alimentazione fino a 480 watt. La variante Type-C, invece, è compatibile con lo standard USB-C e offre una larghezza di banda di 96 Gbps e una potenza di 240 watt.

Si tratta di caratteristiche grazie alle quali GPMI supera le capacità degli attuali standard HDMI 2.1, che arriva a 48 Gbps senza alimentazione, e DisplayPort 2.1, che offre fino a 80 Gbps. GPMI è in grado di supportare la trasmissione di contenuti in 8K e, grazie alla capacità di trasportare anche la corrente necessaria per l'alimentazione degli apparecchi, si propone come soluzione per ridurre il numero di cavi utilizzati.

Il monitor di un PC per esempio può essere alimentato direttamente dalla scheda video, almeno entro certi limiti: i consumi esagerati dei modelli più potenti sono eccessivi per quanto è in grado di offrire GPMI. Grazie a GPMI diventa anche possibile collegare al laptop uno schermo esterno e alimentarlo con un unico cavo.

Secondo quanto riporta il sito cinese Hkepc, la versione Type-C di GPMI è stata autorizzata per l'uso dall'USB Implementers Forum (USB-IF), garantendo la compatibilità con le porte USB-C esistenti. Diverse aziende, tra cui Huawei, Skyworth, Hisense e TCL, hanno dimostrato interesse verso l'integrazione dell'interfaccia GPMI nei loro futuri prodotti, come le Smart TV.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
USB4 si aggiorna e raggiunge gli 80 Gbit/s
Da Corsair il monitor che si curva e torna piatto: basta tirare
La tastiera che nasconde un intero Pc Raspberry Pi 4
Il tablet di Lenovo che diventa uno schermo secondario per il Pc
Il Commodore Vic-20 torna in versione moderna
Usb 4 supporterà anche gli schermi 16K

Commenti all'articolo (5)

Dopo questa settimana anche meno... :wink: Leggi tutto
12-4-2025 13:40

Sì, con un vantaggio psicologico: il GPMI ha ottenuto un riconoscimento da un consorzio aperto, HDMI è ratificato da enti chiusi autoreferenziali. Di questi tempi i secondi non godono di grande popolarità. Leggi tutto
8-4-2025 09:38

{mastro}
Iniziano a crearsi i primi bivi dalla strada maestra...
8-4-2025 09:09

praticamente un concorrente cinese il cui scopo è di essere autonomi dall'estero ( visto dai cinesi come americani) e magari ad espandersi in altri mercati.
7-4-2025 19:29

Di questi tempi, un TV con GPMI collegato in una casa di Washington mostra solo il 66% dei pixels... :sbonk:
7-4-2025 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2811 voti)
Maggio 2025
WhatsApp Web: chiamare e videochiamare direttamente dal browser
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio


web metrics