Il thin client di Microsoft per usare Windows in streaming

Windows 365 Link è il primo Cloud PC creato da Microsoft per l'accesso a Windows in abbonamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2024]

Windows 365 Link 01
Immagine: Microsoft.

Il tentativo di Microsoft di trasformare Windows in un servizio offerto "in streaming" si arricchisce di un nuovo elemento: Windows 365 Link, altrimenti noto come «il primo dispositivo Cloud PC per Windows 365».

Windows 365 è per il sistema operativo ciò che Office 365 è per la suite di programmi da ufficio: l'utente possiede solo un thin client, e non un vero PC, perché questo è sufficiente per accedere alle funzionalità del sistema operativo completo che vengono messe a disposizione tramite la connessione a Internet; in "streaming", appunto.

Per invogliare gli utenti a dotarsi non di un computer in tutto e per tutto ma di un thin client, Microsoft ha deciso di mettere in vendita la propria versione di questo: Windows 365 Link.

Si tratta di un dispositivo che sarà disponibile il prossimo aprile negli Stati Uniti a 349 dollari e che esiste soltanto per connettersi a Windows 365.

Dal punto di vista dell'hardware è una "scatoletta" con dimensioni 12 x 12 x 3 cm al cui interno trovano posto un processore Intel non specificato, 8 Gbyte di RAM e 64 Gbyte di memoria interna.

Per quanto riguarda porte e connettività sono presenti: sul fronte una porta USB-A; sul retro una porta USB-C sul retro, altre due porte USB-A, una DisplayPort, una porta HDMI, una porta Ethernet e il connettore per l'alimentazione; è presente inoltre il supporto a Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3.

L'hardware, secondo Microsoft, è sufficientemente potente per la codifica e decodifica video, affinché questo "mini PC" sia utile per le videoconferenze.

Nelle intenzioni di Microsoft, Windows 365 Link è il primo di una serie: altri modelli dovrebbero apparire in futuro, ciascuno dei quali offrirà una diversa configurazione.

Al momento l'offerta di Windows 365 è dedicata alle aziende; si sa che Microsoft intende, a un certo punto, offrire piani anche per l'utenza privata. Al momento però non ci sono dettagli in proposito.

Windows 365 Link 02
Immagine: Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

C'č una bella differenza: quello era il solo modo possibile, questo il solo voluto. Leggi tutto
30-11-2024 15:29

Meno capisci e pių sei controllabile e guidabile... e M$ questo lo sa bene da anni. :twisted: Leggi tutto
30-11-2024 14:57

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
30-11-2024 14:56

Ma le pecore in fila per la tosa mica le capiscono queste cose... anzi nemmeno se ne rendono conto. :roll: Leggi tutto
30-11-2024 14:56

A Redmond. :jump: Leggi tutto
29-11-2024 11:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Pių amici ho, meglio č
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1266 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics