L'intelligenza artificiale di X si apre al mondo: Grok 2.5 è open source, Grok 3 in arrivo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2025]

xAI, l'azienda di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk, ha annunciato che il modello Grok 2.5 - descritto dall'azienda come la migliore IA del 2024 - è ora open source, con i suoi "pesi" disponibili su Hugging Face sotto licenza Apache 2.0. Inoltre, xAI ha dichiarato che Grok 3, il suo modello più recente, seguirà lo stesso percorso e sarà reso open source entro circa sei mesi, probabilmente intorno a febbraio 2026.

Grok 2.5, rilasciato nell'agosto 2024, è un modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) con 314 miliardi di parametri, progettato per offrire risposte rapide e precise, con un'integrazione in tempo reale con la piattaforma X per accedere a dati aggiornati. La sua apertura al pubblico consente a sviluppatori e ricercatori di tutto il mondo di accedere ai suoi pesi, ovvero ai dati che definiscono il comportamento del modello, e di utilizzarli per creare nuove applicazioni o migliorare le esistenti. La licenza Apache 2.0 permette un uso ampio e flessibile, inclusa la modifica e la distribuzione del codice, purché si rispettino i termini della licenza

Grok 3, lanciato lo scorso febbraio e addestrato su un supercomputer con 200.000 GPU Nvidia H100, utilizza una potenza di calcolo dieci volte superiore rispetto a Grok 2. Questo modello - spiega xAI - si distingue per le sue capacità di ragionamento avanzate, l'integrazione di DeepSearch per ricerche in tempo reale e una struttura che include varianti come Grok 3 Mini, ottimizzata per velocità, e Grok 3 Reasoning, focalizzata sulla risoluzione di problemi complessi. Secondo xAI, Grok 3 supera concorrenti come GPT-4o di OpenAI e Claude 3.5 di Anthropic in benchmark come AIME 2025 (matematica) e GPQA (scienze a livello di dottorato), anche se queste affermazioni sono ancora in attesa di validazione indipendente.

Musk ha sottolineato che xAI mira a superare Google e a competere con le aziende cinesi, che considera le più temibili per la loro superiorità in termini di infrastrutture hardware e capacità energetiche. In un post su X, Musk ha dichiarato che la Cina «ha molta più potenza rispetto agli Stati Uniti ed è molto forte nello sviluppo hardware», un'osservazione supportata da dati che indicano un consumo elettrico cinese record, con un singolo mese del 2024 che ha superato il consumo trimestrale degli Stati Uniti. Questo vantaggio infrastrutturale, secondo Musk, rende le aziende cinesi avversari formidabili per xAI.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Grok sfida Microsoft Excel: l'editor per fogli di calcolo è interattivo con l'IA
IA sfida i comandi umani e rifiuta di spegnersi
X usa in automatico i dati degli utenti per addestrare la sua IA
La IA di X diventa open source

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Trump ha anche un altro vantaggio, ha tre anni di tempo per garantirsi la possibilità - legale - di essere rieletto ancora e, se il suo ex compagno di merende gli rompe troppo i cabasisi lo può pure boicottare adeguatamente.
28-8-2025 19:01

Io non li appaierei alla stessa maniera, ci sono differenze comportamentali. Non c'è dubbio che alla fine vogliano entrambi la stessa cosa, ma Musk ha il vantaggio dell'età, Trump quello della cittadinanza reale...
27-8-2025 11:25

{enki}
Musk è praticamente un gemello più intelligente e molto più instabile di Trump, ha gli stessi disturbi psichici (narcisismo, psicopatia e machiavellismo), e come Trump ha capacità strategiche (machiavellismo) per quanto riguarda i business da portare avanti, in maniera che risultino sinergici nel lungo... Leggi tutto
25-8-2025 16:43

Magari è così, ma il soggetto è quello che è. Il fatto che apra il codice non toglie che abbia le motivazioni che ha, palesemente in contraddizione con i principi stessi, libertari ed apolitici, dell'open source. Il mondo del software development ha già sotto gli occhi l'esempio recente di Google che prima ha sviluppato un prodotto... Leggi tutto
25-8-2025 14:19

Non credo che troverai i commenti di Musk nel codice, non ha le competenze per mettere becco in questa materia, ma nonostante sia più narcisista e disturbato del suo ex amicone cotonato, si è dimostrato un pochino più intelligente del Donaldone, ed ha compreso che deve sfidare la Cina, che conosce meglio dell'omino arancione, su molti... Leggi tutto
25-8-2025 14:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1372 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics