Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2025]

apple iphone 17 air
Immagine: Apple

Si terrà il 9 settembre allo Steve Jobs Theater di Cupertino l'atteso keynote autunnale di Apple, durante il quale debutterà la nuova gamma di iPhone 17 insieme (si vocifera) ad altre novità tecnologiche. L'annuncio ufficiale è stato accompagnato da un invito con lo slogan Awe dropping, un'espressione ricalcata sul modo di dire jaw dropping (che lascia a bocca aperta) che vuole suggerire innovazioni sorprendenti. L'evento è previsto alle 19:00 ora italiana e sarà trasmesso in streaming sul sito ufficiale di Apple, sull'app Apple TV e sul canale YouTube di Apple, seguendo la tradizione degli ultimi anni.

Protagonista dell'evento sarà la gamma iPhone 17, che dovrebbe includere quattro modelli: iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e il nuovo iPhone 17 Air. Quest'ultimo, con uno schermo da 6,6 pollici, è al centro delle indiscrezioni per il suo design "liquid glass" che promette un'estetica più sottile rispetto agli standard attuali. Questo modello potrebbe sacrificare alcune funzionalità fotografiche avanzate per privilegiare la portabilità, distinguendosi dai modelli Pro che manterranno invece un comparto fotografico di fascia alta. Le prime immagini di custodie trapelate online confermano una revisione del blocco fotocamere posteriori, con un design a "pillola" per i modelli standard.

Tutti i modelli iPhone 17 dovrebbero integrare il nuovo chip A19, progettato per supportare Apple Intelligence, il sistema di intelligenza artificiale introdotto da Apple nel 2024. L'implementazione completa di Apple Intelligence in Europa potrebbe però essere limitata a causa di regolamentazioni locali. I modelli Pro dovrebbero introdurre un nuovo pulsante Capture dedicato a foto e video, oltre all'Action Button già presente sui modelli precedenti. Il nuovo colore Titanium Desert, con una tonalità rossa per i modelli Pro, è tra le novità estetiche attese.

Oltre agli iPhone, l'evento del 9 settembre dovrebbe includere nuovi Apple Watch e AirPod. La gamma di smartwatch comprenderà l'Apple Watch Series 11, l'Apple Watch Ultra 3 e una nuova versione dell'Apple Watch SE. Secondo le indiscrezioni, l'Apple Watch Series 11 avrà un design più sottile e display più ampi, mentre l'Ultra 3 potrebbe introdurre funzionalità per sport estremi, come la connettività satellitare per chiamate di emergenza in aree senza copertura, un'ipotesi già circolata per eventi precedenti. Per quanto riguarda gli AirPod Apple dovrebbe presentare gli AirPod 4 in due varianti: un modello base e uno con cancellazione attiva del rumore (ANC). Gli AirPod Pro 3 potrebbero includere anche un cardiofrequenzimetro e il nuovo chip H3 per un'esperienza audio migliorata.

L'evento potrebbe riservare inoltre alcune sorprese, come gli AirTag di seconda generazione con batteria migliorata e maggiore portata, o un HomePod con display per la gestione della domotica. Anche una nuova Apple TV 4K e un HomePod Mini 2 sono tra le possibilità, sebbene il loro lancio possa essere posticipato. Meno gradito è il possibile e vociferato aumento dei prezzi, con un incremento di almeno 100 dollari per i modelli iPhone 17 a causa dei crescenti costi di produzione. Ciò potrebbe influire sulla percezione del valore dello smartphone, soprattutto per quegli utenti che considerano l'aggiornamento a iPhone 17 meno giustificato rispetto a modelli precedenti, a meno che non si provenga da un dispositivo più vecchio di quattro anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La IA di Apple genera titoli falsi; Reporter Senza Frontiere ne chiede la disattivazione
Apple presenta i MacBook Pro con Thunderbolt 5 e 24 ore di autonomia
Apple svela i nuovi iMac e Mac Mini con chip M4
Da Apple uno smart display per la casa nel 2025
Apple svela i nuovi iPhone 16 con chip A18 e Apple Intelligence
Arriva macOS Sequoia con Apple Intelligence
Apple, tutte le novità della WWDC 2021

Commenti all'articolo (5)

Tutta fuffa markettara ma i fanboy correranno ancora a comprare e pagare... :roll:
30-8-2025 14:29

Non si può innovare sempre, specie se non hai più le teste pensanti per farlo.
28-8-2025 08:42

In realtà credo che sia solo markenting, che triste fine per una azienda che cinquant'anni era innovativa :oops:
27-8-2025 17:11

{now ar}
"..con un incremento di almeno 100 dollari per i modelli iPhone 17 a causa dei crescenti costi di produzione". Una vera presa per i fondelli, ma gli utenti Apple sono abituati, specie quelli europei che fra poco pagano il doppio di quelli americani.
27-8-2025 13:22

Strano, vista la tendenza mi sarei aspettato presentassero l'iPhone 25... :roll:
27-8-2025 10:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1499 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics