[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2025]
Si terrà il 9 settembre allo Steve Jobs Theater di Cupertino l'atteso keynote autunnale di Apple, durante il quale debutterà la nuova gamma di iPhone 17 insieme (si vocifera) ad altre novità tecnologiche. L'annuncio ufficiale è stato accompagnato da un invito con lo slogan Awe dropping, un'espressione ricalcata sul modo di dire jaw dropping (che lascia a bocca aperta) che vuole suggerire innovazioni sorprendenti. L'evento è previsto alle 19:00 ora italiana e sarà trasmesso in streaming sul sito ufficiale di Apple, sull'app Apple TV e sul canale YouTube di Apple, seguendo la tradizione degli ultimi anni.
Protagonista dell'evento sarà la gamma iPhone 17, che dovrebbe includere quattro modelli: iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e il nuovo iPhone 17 Air. Quest'ultimo, con uno schermo da 6,6 pollici, è al centro delle indiscrezioni per il suo design "liquid glass" che promette un'estetica più sottile rispetto agli standard attuali. Questo modello potrebbe sacrificare alcune funzionalità fotografiche avanzate per privilegiare la portabilità, distinguendosi dai modelli Pro che manterranno invece un comparto fotografico di fascia alta. Le prime immagini di custodie trapelate online confermano una revisione del blocco fotocamere posteriori, con un design a "pillola" per i modelli standard.
Tutti i modelli iPhone 17 dovrebbero integrare il nuovo chip A19, progettato per supportare Apple Intelligence, il sistema di intelligenza artificiale introdotto da Apple nel 2024. L'implementazione completa di Apple Intelligence in Europa potrebbe però essere limitata a causa di regolamentazioni locali. I modelli Pro dovrebbero introdurre un nuovo pulsante Capture dedicato a foto e video, oltre all'Action Button già presente sui modelli precedenti. Il nuovo colore Titanium Desert, con una tonalità rossa per i modelli Pro, è tra le novità estetiche attese.
Oltre agli iPhone, l'evento del 9 settembre dovrebbe includere nuovi Apple Watch e AirPod. La gamma di smartwatch comprenderà l'Apple Watch Series 11, l'Apple Watch Ultra 3 e una nuova versione dell'Apple Watch SE. Secondo le indiscrezioni, l'Apple Watch Series 11 avrà un design più sottile e display più ampi, mentre l'Ultra 3 potrebbe introdurre funzionalità per sport estremi, come la connettività satellitare per chiamate di emergenza in aree senza copertura, un'ipotesi già circolata per eventi precedenti. Per quanto riguarda gli AirPod Apple dovrebbe presentare gli AirPod 4 in due varianti: un modello base e uno con cancellazione attiva del rumore (ANC). Gli AirPod Pro 3 potrebbero includere anche un cardiofrequenzimetro e il nuovo chip H3 per un'esperienza audio migliorata.
L'evento potrebbe riservare inoltre alcune sorprese, come gli AirTag di seconda generazione con batteria migliorata e maggiore portata, o un HomePod con display per la gestione della domotica. Anche una nuova Apple TV 4K e un HomePod Mini 2 sono tra le possibilità, sebbene il loro lancio possa essere posticipato. Meno gradito è il possibile e vociferato aumento dei prezzi, con un incremento di almeno 100 dollari per i modelli iPhone 17 a causa dei crescenti costi di produzione. Ciò potrebbe influire sulla percezione del valore dello smartphone, soprattutto per quegli utenti che considerano l'aggiornamento a iPhone 17 meno giustificato rispetto a modelli precedenti, a meno che non si provenga da un dispositivo più vecchio di quattro anni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|