Microsoft schernisce Apple: Liquid Glass di macOS 26 è solo un aggiornamento di Windows Vista

Il colosso di Redmond non ha perso l'occasione per tirare una frecciatina alla rivale. E non ha proprio tutti i torti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2025]

macos26 liquid glass aero windows vista

Liquid Glass è il nuovo linguaggio di design adottato da Apple con il lancio di macOS 26. Non sono passate inosservate le somiglianze nell'aspetto con un certo sistema operativo di Microsoft... ricordato per lo più con disdegno: Windows Vista.

Le trasparenze di Liquid Glass ricordano infatti in maniera marcata lo stile Aero di tale vecchio sistema operativo di Microsoft. Sebbene l'aspetto di macOS Tahoe sia più coerente ed elegante di quello di Vista, non si può negare l'esistenza di un'apparente parentela. Questa caratteristica è così evidente che anche Microsoft se ne è accorta e ha colto l'occasione per creare un post a tema su Instagram: taggando Apple, ha condiviso un video che mostra l'interfaccia di Vista accompagnato dalla frase Just gonna leave this here, ossia: Questo lo lasciamo qui.

Il design Liquid Glass di macOS 26 utilizza effetti traslucidi, riflessi dinamici e animazioni: l'obiettivo è creare un'esperienza visiva che Apple paragona a una sorta di «vetro che riflette e rifrange l'ambiente circostante, adattandosi in tempo reale alla luce». Windows Aero faceva qualcosa del genere già poco meno di vent'anni fa, anche se lo esprimeva in modo meno poetico.

La comparazione tra Vista e macOS 26 ha lo spirito di un'amichevole derisione: Microsoft non intende accusare Apple di aver copiato. Tuttavia è evidente come i concetti presentati come novità siano già stati esplorati tempo addietro e non siano mai del tutto scomparsi. Pertanto non si può parlare di una riscoperta: dopotutto anche il Fluent Design System, introdotto con Windows 10 nel 2015, incorporava elementi trasparenti e sfocati. Certamente rispetto ad Aero il Liquid Glass di Apple beneficia di hardware moderno, con chip in grado di gestire effetti grafici complessi senza rallentamenti. Vista era invece noto per un consumo di risorse eccessivo per la gestione di quel che al tempo era la "nuova" interfaccia di Windows.

Al di là dell'umorismo, Liquid Glass ha ricevuto anche critiche serie: nel Web molti hanno lo considerano visivamente confusionario e meno leggibile del design precedente. Soprattutto gli utenti con difficoltà visive lamentano la trasparenza eccessiva in elementi come il Centro di Controllo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Boicottate Windows Vista
Bill Gates: Vista è un grande successo
Un super mouse convola a nozze con Vista
Bill Gates, grane in Vista
L'emopoietico per Vista
Vista è una cabina armadio
Vista si scarica dal web

Commenti all'articolo (3)

Vista esteticamente era molto buono anche se ritengo che l'interfaccia Aero abbia avuto la sua migliore performance visiva e di utilizzo con Seven, purtroppo, in ambiente lavorativo dove ho avuto la sfortuna di usarlo per qualche anno, era decisamente instabile e di conseguenze assai poco piacevole da usare.
14-6-2025 16:42

Comprendo che sarà in contro tendeza cosa stò per affermare: a me Windows Vista piaceva moltissimo! Esteticamente era e rimane ineccebibile, mai riscontrato problemi e mi girava bene, avevo anche un hardware che poteva permetterselo.
12-6-2025 17:25

Ecco un passaggio dal confronto dialettico tra i due esponenti delle Big Tech: [video]https://www.youtube.com/watch?v=5NsrwH9I9vE[/video](che vi aspettavate con un POTUS del genere?)
12-6-2025 07:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3866 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics