Apple presenta i MacBook Pro con Thunderbolt 5 e 24 ore di autonomia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2024]

macbook pro 2024 m4 pro max
Immagine: Apple.

Dopo gli iMac e i Mac Mini, naturalmente, è stata la volta dei MacBook Pro.

Con la presentazione della linea 2024 dei portatili MacBook Pro, Apple ha completato l'aggiornamento al chip M4 dei propri computer per quest'anno. MacBook Air, MacStudio e Mac Pro dovrebbero ricevere i nuovi chip all'inizio del 2025.

I MacBook Pro sono gli unici a offrire tutte e tre le varianti di M4: la versione base, il deca-core chiamato semplicemente M4, poi M4 Pro (12 o 14 core, presente anche in una versione dei Mac Mini), e infine anche M4 Max, con 14 core e dotato di una GPU integrata con 32 core.

Con i MacBook Pro 2024 Apple rinuncia all'idea che 8 Gbyte possano ancora essere sufficienti (come sosteneva circa un anno fa, contando sull'efficienza degli allora nuovi chip M3) e propone una configurazione minima di memoria RAM pari a 16 Gbyte, mentre il massimo è pari a 128 Gbyte per i modelli con M4 Max.

Dal punto di vista dell'aspetto, i nuovi MacBook non si discostano sostanzialmente da quello già noto e caratterizzante la generazione precedente; grazie all'adozione del nuovo chip ci si aspetta che le prestazioni siano superiori, ma Apple non fa confronti diretti con i chip M3 e preferisce a sottolineare gli (ovvi) aumenti di prestazioni rispetto agli M1.

I MacBook Pro sono disponibili con schermo da 14 oppure da 16 pollici; per quanto riguarda la connettività cablata, il minimo sono tre porte Thunderbolt 4 (per il modello basato su M4) che diventano porte Thunderbolt 5 nei modelli basati su M4 Pro e M4 Max.

Per quanto riguarda la memoria interna si va da un minimo di 512 Gbyte a un massimo di 8 Tbyte; il resto della configurazione comprende uno slot per schede SDXC, una porta HDMI, un jack da 3,5 millimetri per le cuffie e una porta MagSafe 3 per la ricarica.

Per quanto riguarda l'autonomia, tutti i modelli adottano una batteria da 72,4 Wattora; la versione con M4 offre fino a 24 ore di streaming video; la versione con M4 Pro arriva fino a 22 ore; la versione con M4 max arrivano fino a 18 ore.

I prezzi variano ampiamente a seconda della configurazione: la versione inferiore costa 1.949 euro; quella con il massimo delle opzioni arriva a 3.899 euro.

I nuovo MacBook Pro si possono già preordinare; come per gli altri prodotti presentati in questi giorni da Apple, la disponibilità generale è fissata all'8 novembre.

Qui sotto, i video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Mac vulnerabili anche dopo la riformattazione del disco
Utenti Mac spiati dalla webcam
Sequestrato notebook a bimba pirata di 9 anni
Il MacBook Pro con 2880x1800 pixel
Thunderbolt, trasferimento dati fino a 10 Gbit/s

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:sbonk:
9-11-2024 13:18

E senza neanche la IA: [video]https://www.youtube.com/watch?v=WhYi7ApoEJc[/video] :vittoria: Leggi tutto
9-11-2024 12:39

Comunque mi aspettavo una differenza maggiore frala versione minima e quella più performante, almeno un 2,5x e non meno di un 2x... Leggi tutto
9-11-2024 10:59

Oddio NO! :fuga: Leggi tutto
9-11-2024 10:57

....e senza un centesimo :x
4-11-2024 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6158 voti)
Aprile 2025
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Attacco hacker a ePrice. In vendita i dati di 7 milioni di utenti
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 aprile


web metrics