Apple svela i nuovi iPhone 16 con chip A18 e Apple Intelligence



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2024]

iphone 16 apple intelligence
Immagine: Apple.

Come ormai da alcuni anni capita ogni settembre Apple ha ha presentato la nuova linea di iPhone 16, composta dal modello base - noto semplicemente come iPhone 16, per l'appunto, con schermo da 6,1 pollici - nonché dai fratelli maggiori iPhone 16 Plus, con schermo da 6,7 pollici, iPhone Pro (6,3 pollici) e iPhone Pro Max (6,9 pollici).

Le novità principali del rinnovamento di quest'anno del melafonino riguardano il design esterno, che presenta una nuova disposizione verticale delle fotocamere posteriori e, naturalmente, un'iniezione di intelligenza artificiale, che l'azienda di Cupertino ha ribattezzato Apple Intelligence già con il lancio di macOS Sequoia.

Le fotocamere, oltre alla riorganizzazione della disposizione degli obiettivi, supportano la registrazione di video spaziali, ossia adatti a essere rivisti tramite il visore Appel Vision Pro, e godono ora di uno speciale pulsante di controllo (il Camera Control button).

Con una pressione del pulsante, l'app della fotocamera si apre e poiché il pulsante stesso è sensibile al tocco, consente di eseguire diverse operazioni: un tocco leggero consente di mettere a fuoco il soggetto, mentre una pressione completa permette di scattare la fotografia.

Per registrare un video, poi, occorre una pressione prolungata, mentre la regolazione delle varie impostazioni (per esempio lo zoom) può essere eseguita facendo scorrere un dito sul pulsante.

A livello tecnico, l'iPhone 16 è dotato del nuovo chip A18, che - spiega Apple - offre prestazioni significativamente migliorate, specialmente per quanto riguarda il gaming, grazie al supporto per l'accelerazione hardware del ray tracing.

Il motore neurale del chip è stato migliorato rispetto a quello presente nel chip A17 e ora è due volte più veloce nelle operazioni di machine learning. Ciò si traduce in una maggiore potenza a disposizione della citata Apple Intelligence.

Siri è sempre l'interfaccia che consente all'utente di adoperare l'intelligenza artificiale creata da Apple: ora l'assistente è in grado di capire meglio il linguaggio naturale e il contesto in cui le parole vengono pronunciate.

Per quanto riguarda il corpo dello smartphone, l'iPhone 16 è costruito con lo stesso tipo di alluminio impiegato in campo aerospaziale, mentre lo schermo vetroceramico è il 50% più resistente - sempre in base a quanto ha raccontato Apple - rispetto allo schermo dell'iPhone 15.

La batteria è stata potenziata. In collaborazione con le funzionalità di ottimizzazione dei consumi energetici di iOS 18 offre fino a 22 ore di riproduzione video in local, 18 ore di riproduzione video in streaming e 80 ore di riproduzione audio con una sola carica.

L'iPhone 16 è inoltre il primo iPhone a supportare Wi-Fi 7, che promette velocità sino a 5 Gbit/s; in Stati Uniti e Canada, inoltre, consente di inviare messaggi via satellite nelle zone non coperte dalle reti di telefonia cellulare.

I preordini per questa generazione di iPhone si apriranno il prossimo 20 settembre, con un prezzo base di 979 euro per l'iPhone 16, 1.129 euro per l'iPhone 16 Plus, 1.239 euro per l'iPhone 16 Pro e 1.489 euro per l'iPhone 16 Pro Max.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
iPhone 14 scambia le montagne russe per disastri
iPhone 14, poche novità ma prezzi in crescita
Meno di due settimane al lancio dell'iPhone 14

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Risposta breve: no. Risposta lunga: non è quello che importa ai possessori. La priorità è poter riprendere ovunque ed in qualsiasi momento, quindi senza preavviso né pianificazione. Certo, chi si fa i pornazzi casalinghi per OnlyFans magari ci tiene ad avere lo strumento adatto, ma lì la cosa è prevista e programmata. Invece... Leggi tutto
14-9-2024 12:15

E' quello che ho sempre pensato e detto anch'io... :roll: Ed è ciò che faccio quando voglio delle foto che siano tali. Leggi tutto
14-9-2024 10:36

E poi me lo dimentico... :wink: Leggi tutto
14-9-2024 10:35

si pero se lo tiri in testa a qualcuno ( magari il responsabile marketing di Apple) gli fai male lo stesso. :barella: E comunque si tratta solo di un miglioramento di dettagli, oppure di un peggioramento perché le ottiche disposte in colonna servono solo per vedere meglio con il visore di Apple, non per vedere meglio a prescindere.... Leggi tutto
11-9-2024 16:26

It's not a fashion, it's a feature. (e comunque gli angoli smussati sono voluti per non suggerire all'utente di usarlo come cacciavite d'emergenza)
11-9-2024 07:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1874 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics