Intel presenta Panther Lake: nuova architettura e prestazioni superiori rispetto a Lunar Lake



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-10-2025]

intel panther lake
Foto di GAMERCOMP.RU.

Intel ha presentato ufficialmente la nuova generazione di processori mobile Panther Lake, destinata ad arrivare sul mercato nel 2026 iniziando dai portatili. Si tratta del primo prodotto realizzato con il «nodo produttivo» Intel 18A, una tecnologia che dovrebbe consentire all'azienda di riguadagnare le posizioni perdute nel mercato. L'obiettivo è coniugare prestazioni elevate, efficienza energetica e supporto nativo all'intelligenza artificiale.

Il nodo 18A introduce due innovazioni chiave: i transistor RibbonFET e l'architettura PowerVIA. I primi consentono un controllo più preciso dei gate e una maggiore scalabilità grazie alla struttura tridimensionale; PowerVIA separa l'alimentazione dei transistor dalle connessioni tra di essi, riducendo le perdite di potenza e ottimizzando la disposizione dei componenti sul wafer di silicio.

Panther Lake adotta una struttura a tile simile a quella di Lunar Lake ma con modifiche significative. La memoria integrata sul chip è stata rimossa per favorire una maggiore flessibilità di configurazione. La Compute tile è basata su architettura Cougar Cove per i P-core e Darkmont per gli E-core, con miglioramenti nella branch prediction, nella gestione della memoria e nella cache L3, che può arrivare fino a 18MB. La GPU tile è separata e consente una scalabilità più precisa tra i segmenti di prodotto.

Sul fronte delle prestazioni, Intel dichiara un incremento del 50% rispetto alla generazione precedente, con un'efficienza energetica superiore del 30% rispetto a Lunar Lake. La piattaforma è progettata per supportare l'esecuzione in locale degli algoritmi di IA - con un massimo di 180 TOPS - e per gestire scenari eterogenei, dalla grafica e calcolo tradizionale. L'architettura XPU bilanciata mira a distribuire il carico tra CPU, GPU e NPU, riducendo il throttling termico (la riduzione delle prestazioni di un componente per evitare il surriscaldamento) e migliorando la reattività.

Intel prevede una gamma articolata di modelli Panther Lake, dai notebook ultra-leggeri alle workstation mobili. La flessibilità interna dell'architettura dovrebbe consente di mantenere attivi i motori AI e la grafica integrata anche nelle versioni a basso consumo, semplicemente modulandone frequenza e attivazione. La produzione avverrà presso il nuovo stabilimento Fab 52 di Chandler in Arizona, già operativo e destinato a diventare il fulcro della strategia produttiva Intel per i prossimi anni. Oltre a Panther Lake anche i futuri Xeon 6+ per server (nome in codice Clearwater Forest) saranno basati su 18A; il lancio è previsto nella prima metà del 2026.

panther lake 01

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft inaugura l'era dei Copilot+ PC
AMD, nuovi nomi per i processori Zen 5 con NPU
Intel e Microsoft svelano le caratteristiche degli AI PC
Microsoft: gli AI PC dovranno avere almeno 16 Gbyte di RAM
Project Volterra, il mini PC con Windows e SoC ARM

Commenti all'articolo (2)

Almeno l'architettura PowerVIA ha un suo perché a livello di efficienza e pulizia dei segnali, c'è da domandarsi per quale motivo Intel, per decenni, non abbia cercato di ottimizzare la precedente architettura, forse con i precedenti transistor FinFet ciò non era possibile dal momento che la nuova architettura è stata sviluppati in... Leggi tutto
18-10-2025 13:45

{remo}
L'iniezione di soldi trumpiana si fa sentire, perlomeno nel marketing. Per le vendite si vedrà.
14-10-2025 10:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1625 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics