La Zecca degli Stati Uniti lo onora come simbolo della cultura dell'innovazione.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2025]
La United States Mint (la Zecca degli Stati Uniti) ha annunciato che Steve Jobs sarà protagonista di una nuova moneta da 1 dollaro, in uscita nel 2026 come parte della serie American Innovation. Avviato nel 2018, il programma prevede l'emissione periodica di monete commemorative che rappresentano figure e invenzioni significative per ciascuno Stato americano. Per la California la scelta è ricaduta sul cofondatore di Apple, considerato un simbolo della cultura dell'innovazione che ha caratterizzato la Silicon Valley.
Il disegno della moneta raffigura un giovane Jobs seduto a gambe incrociate davanti a un paesaggio collinare californiano, con querce e colline che richiamano l'ambiente naturale della regione. L'abbigliamento è quello più noto, caratteristico soprattutto degli anni del ritorno in Apple: dolcevita nero, jeans e scarpe da ginnastica. L'immagine è accompagnata dalla frase «Make Something Wonderful» («Fate qualcosa di meraviglioso»), una citazione attribuita a Jobs e utilizzata anche dai suoi eredi per descrivere la sua visione creativa. L'autrice è l'artista Elana Hagler mentre la modellazione è stata eseguita da Phebe Hemphill, entrambe già coinvolte in precedenti emissioni della Zecca.
La proposta è stata avanzata ufficialmente dallo Stato della California e approvata dal Dipartimento del Tesoro. Il governatore Gavin Newsom ha definito Jobs «l'incarnazione dello spirito creativo californiano» sottolineando il suo ruolo nel trasformare il modo in cui milioni di persone interagiscono con la tecnologia. La moneta sarà disponibile anche in edizione da collezione, con un prezzo di vendita previsto intorno ai 13 dollari.
L'iniziativa ha suscitato interesse non solo tra gli appassionati di numismatica ma anche tra coloro che vedono in Jobs una figura che è stata capace di influenzare profondamente il settore tecnologico e culturale. La scelta di rappresentarlo in una posa meditativa, lontana dalle immagini più note legate ai keynote o ai prodotti Apple, vuole essere un tributo alla sua dimensione riflessiva e visionaria.
La moneta non sarà destinata alla circolazione ordinaria ma rientra tra le emissioni commemorative che celebrano l'innovazione americana. Oltre a Jobs il programma ha già incluso figure come Thomas Edison, Nikola Tesla e altri inventori. L'inserimento del fondatore di Apple conferma il riconoscimento istituzionale del suo contributo alla storia industriale e tecnologica degli Stati Uniti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|