Steve Jobs: il mondo mi dimenticherà presto

In un video inedito il fondatore di Apple parla della velocità dell'innovazione tecnologica e profetizza: i miei prodotti saranno tutti obsoleti in 10 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2013]

steve jobs 1994 obsoleto

«Tutto il lavoro che ho fatto nella mia vita sarà obsoleto entro il mio - diciamo - cinquantesimo compleanno»: sono queste le parole - finora inedite - con cui un trentanovenne Steve Jobs nel 1994 commentava l'innovazione tecnologica e il propri contributo a essa.

La frase di apertura proviene da un video che la Silicon Valley Historical Association ha pubblicato a mo' di trailer del documentario di un'ora Steve Jobs: Visionary Entrepreneur (Steve Jobs: imprenditore visionario) ed è parte di un'intervista nella quale Jobs dava consigli ai potenziali imprenditori, discutendo di successi, rischi, fallimenti e della propria esperienza personale.

A metà degli anni '90 Steve Jobs non era più (e non ancora) in Apple, ma si stava concentrando su NeXT e anche su Pixar, ed era consapevole del fatto che il settore in cui si muoveva era segnato da una rapidità impressionante.

«L'Apple II è già obsoleto e l'Apple I era obsoleto diversi anni fa. Il Macintosh è sul punto di diventare obsoleto» spiega il fondatore di Apple nell'intervista mentre paragona il proprio contributo a un piccolo strato di roccia sedimentaria che certo contribuisce a rendere più alta la montagna di cui fa parte ma allo stesso tempo da una prospettiva più ampia si confonde con gli altri strati.

«Questo non è un campo in cui qualcuno realizza un dipinto che viene ammirato per secoli o costruisce una chiesa che avrà ammirazione e sarà guardata con meraviglia per secoli. Questo è un campo in cui uno fa il proprio lavoro e in dieci anni questo diventa obsoleto, e non più utilizzabile in venti» aggiunge ancora Jobs per spiegare meglio il suo pensiero con un'analogia.

Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4026 voti)
Leggi i commenti (30)

Ovviamente a quel punto della sua vita Steve Jobs non poteva sapere che dopo pochi anni sarebbe tornato in Apple e avrebbe promosso la nascita di prodotti di enorme successo come l'iPod, l'iPhone, l'iPad e la nuova famiglia Macintosh (a partire dagli iMac di Jonathan Ive), ma aveva comunque ragione: già oggi anche quei prodotti, dieci anni fa innovativi, non hanno più quell'effetto meraviglia che allora generavano, come dimostra la vaga sensazione di delusione che accompagna le presentazioni di Apple quando non appare qualcosa di sostanzialmente nuovo.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La nascita di Apple
Apple, inizia l'era del dopo-Jobs
Steve Jobs, l'intervista perduta diventa un film
Le ultime parole di Steve Jobs
Stallman ancora contro Steve Jobs
Addio a Dennis Ritchie, creatore di Unix e C
Richard Stallman: Felice che Jobs se ne sia andato
Perché Steve Jobs è già Mito
Discorso di Steve Jobs ai neolaureati di Stanford
Steve Jobs è morto

Commenti all'articolo (4)


Vero, in quel senso. :cry: Domandona! Chi era Robert W. Taylor??? :lol: :lol: :lol: Non lavorava per i film.... Ciao
29-6-2013 22:50

Forse intendeva riguardo alla conoscenza di massa derivata dall'uso quotidiano. in quel caso tra dieci anni forse ci sara un prodotto diverso ( forse migliore) e in questa prospettiva, le masse sarebbero portate nella loro quotidianità a dimenticare appunto steve Jobs Infondo chi si ricorda oggigiorno come ha iniziato e dove Jobs? e chi... Leggi tutto
29-6-2013 20:25

Apple è criticabile sotto vari punti ma è pur sempre vero che i loro prodotti sono di buona qualità e longevi niente da obbiettare.
29-6-2013 01:02

Eppure c'è chi ancora usa i Macintosh in ufficio! :shock: E chi ogni tanto tira fuori i vecchi Apple, funzionano ancora e alla grande! :D Forse per la qualità dei suoi prodotti che non lo dimenticheremo presto come pensa... :wink: Ciao
29-6-2013 00:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3068 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 gennaio


web metrics