Windows 11, arriva il feedback aptico: mouse e trackpad impareranno a vibrare come gli smartphone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2025]

windows 11 feedback aptico
Foto di Oakywood.

Microsoft sta lavorando all'integrazione del feedback aptico in Windows 11: è una modalità che introduce vibrazioni sottili durante le interazioni con l'interfaccia utente (usando mouse e trackpad compatibili), simile a quanto già consolidato sugli smartphone. La scoperta è emersa nelle build preview del canale Dev e Beta: nella versione 26220.7070 un'impostazione nascosta denominata Haptic Signals permette di attivare e regolare l'intensità di queste risposte tattili. Individuata dall'utente X phantomofearth , l'opzione include una descrizione che recita: «Feel subtle vibrations when you snap windows, align objects, and more» (Avverti vibrazioni leggere quando agganci le finestre, allinei gli oggetti, e altro ancora). Uno slider permette di personalizzare la forza della vibrazione.

È dal 2022 che Microsoft ha iniziato a esplorare i feedback aptici per rendere l'esperienza desktop più «immersiva». Le vibrazioni in Windows sono pensate per azioni specifiche come lo snapping di finestre affiancate, l'allineamento di oggetti o il trascinamento di file tra applicazioni, fornendo un feedback immediato che conferma l'esecuzione del comando senza doversi affidare a elementi visivi o sonori. Per esempio, durante il trascinamento di un file da un'app all'altra, un breve impulso tattile segnalerà il passaggio oltre il "confine virtuale", migliorando la percezione.

L'opzione per attivare il feedback aptico si trova nelle Impostazioni, all'interno della sezione mouse ma al momento non è attiva: richiede un intervento manuale per sbloccarla nelle build di test. Microsoft ha già fornito da qualche tempo API e linee guida per gli sviluppatori, come documentato nella sezione Haptic Touchpad Implementation Guide) su Microsoft Learn, che specifica i protocolli da adottare per integrare il feedback aptico.

Il supporto hardware è cruciale e limita l'adozione iniziale ai portatili con trackpad aptici: per esempio Surface Laptop 7 e Surface Laptop Studio 2 integrano motori dedicati per vibrazioni precise. Microsoft fornisce le API software ma spetta agli OEM implementare i componenti fisici e calibrare i profili vibrazione per evitare inconsistenze. La compatibilità non è ancora confermata per i mouse standalone, come il recente Logitech MX Master 4 con supporto integrato al feedback aptico: il nuovo sistema sembra dare priorità ai trackpad.

Le implicazioni per gli utenti sono pratiche: il feedback aptico aggiunge un livello sensoriale opzionale, potenzialmente riducendo gli errori durante l'esecuzione di operazioni ripetitive e migliorando l'accessibilità per chi preferisce i segnali tattili a quelli visivi, come per esempio gli utenti ipovedenti. Sarà disattivabile globalmente o per classe di input, con opzioni per evitare conflitti con suoni o notifiche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2339 voti)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics