Paura tra i manager Telecom per la fusione

La fusione Telecom Italia-Tim costringerà Tronchetti Provera a scegliere tra Marco De Benedetti e Riccardo Ruggiero: timori fra i manager per i posti che salteranno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2004]

Uno dei problemi che dovrà affrontare Tronchetti Provera nel gestire la fusione Telecom Italia-Tim, dopo le complicate operazioni finanziarie e il via libera da Antitrust europea, Antitrust italiana e Autority per Le Comunicazione, sarà quello dell'organigramma della nuova Telecom Italia, che incorporerà la telefonia mobile.

Oggi Telecom Italia ha un suo amministratore delegato "operativo" che è Riccardo Ruggiero, forte dei risultati che ha ottenuto sull'Adsl e sul recupero di traffico a sfavore dei concorrenti; Tim ha come amministratore delegato Marco De Benedetti, dall'epoca di Colaninno, anche lui forte degli eccellenti ricavi che danno i telefonini targati Telecom.

Ognuno dei due top manager ha dietro di sé una cordata di uomini e donne di fiducia che ha posto nelle posizioni chiave delle due aziende, e che oggi trema un po', nella consapevolezza che non ci sarà per molto tempo una diarchia Ruggiero-De Benedetti e che molte posizione doppie verrano eliminate.

Chi sceglierà Tronchetti Provera? E' possibile che De Benedetti junior sia favorito dal fatto che il padre Carlo, il grande imprenditore che ha compiuto 70 anni in questi giorni, è interessato con Carlo Tripi del gruppo Cos all'acquisto di Finsiel, l'azienda di informatica del gruppo Telecom Italia.

Comunque vada, per un po' di tempo nelle due sedi milanesi e romana di Telecom Italia si tremerà un po'.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2317 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics