File Maker Pro 5.5

Nuova versione del noto database, ora disponibile anche per Mac OS X.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2001]

Sviluppato dalla FileMaker Inc di Santa Clara in California, FileMaker Pro 5.5 rappresenta un'importante tappa nello sviluppo di software per la creazione e gestione di database.

Creato sia per Windows (con certificazione per l'utilizzo con Windows 2000) sia per Mac OS X, verrà presto sviluppato per lavorare anche su macchine Linux.

Proprio la possibilità di essere utilizzato su Macintosh, costituisce una delle novità più importanti: si tratta infatti del primo software database realizzato per Mac OS X. FileMaker Mobile, la sua versione per palmare, attualmente disponibile per Palm OS, lavorerà a breve su Pocket PC.

File Maker Pro 5.5 Fiore all'occhiello della nuova linea di prodotti, sarà seguito a breve da FileMaker Server 5.5, FileMaker Pro 5.5 Unlimited (con possibilità di generare pubblicazioni avanzare per il Web) e da FileMaker Developer 5.5.

Tra le caratteristiche salienti di FileMaker Pro 5.5 c'è la possibilità di sfruttare un supporto multipiattaforma ed una valida connettività di dati; in particolare viene posta notevole attenzione all'integrazione con Microsoft Office con cui FileMaker Pro 5.5 può tranquillamente interagire.

Un'altra importante funzione è quella che rende possibile la creazione di Query in linguaggio SQL (Structured Query Language) in grado, inoltre, di interagire con banche dati corporate come Oracle, Microsoft SQL Server o SAP.

Grazie ad una serie di comandi interrativi, è possibile generare pubblicazioni Web molto dettagliate partendo da database realizzati con FileMaker Pro.

File Maker Intuitivo da utilizzare, permette di creare un semplice database in pochi passi grazie alla presenza di numerosi template preconfezionati, che facilitano inoltre il lavoro di immissione e report.

I record del database possono essere visualizzati in modalità Form, uno per uno per una comoda immissione, oppure in modalità List sotto forma di tabella riepilogativa. La funzione Sort, per l'ordinamento, permette di visualizzare i dati in ordine crescente o decrescente secondo i nomi dei campi del database.

File Maker Pro 5.5
Produttore: FileMaker Inc
Prezzo: L. 790.000 Iva inclusa
Giudizio: ****
Un valido strumento, adatto più ad un utente esperto, con cui gestire efficientemente i propri database.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics