Approfondimento: Servizio Bibliotecario Nazionale (quinta parte)

La consultazione dell'archivio dall'esterno; il supporto per Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2001]

Leggi la quarta parte

SBN ha avuto sviluppi anche per quanto riguarda l'accesso pubblico. Già da parecchi anni funziona un OPAC dell'indice a carattere, in emulazione 3270, semplice ma efficace. Nel 1996 fu attivato un OPAC molto più sofisticato, che utilizza un archivio diverso da quello di produzione, gestito in ambiente Aix tramite Basis. Questo è conforme allo standard Z39.50 ed è consultabile, sempre tramite Internet, sia via WWW sia con un client Z39.50 (l'host è sempre opac.sbn.it), ed in particolare con il client SBN-Z sviluppato appositamente per l'uso in SBN e dalle buone caratteristiche (si può comunque utilizzare qualunque client).

L'OPAC di polo ha avuto invece una storia molto più travagliata (nel 1996 sembrava di imminente rilascio, ma poi si perse nelle nebbie), per cui non esiste ancora un OPAC SBN di polo ufficiale, e nei vari poli vengono utilizzati soluzioni diverse, che in genere prevedono lo scarico dei dati dal RDBMS di produzione ad un information retrieval.

Per la precisione, esiste una versione di polo dell'OPAC di Indice (alquanto costosa a causa del software di base e dell'hardware necessari), che però non pare sia stata resa nota nel modo esplicito e formale che si converrebbe ad una versione "ufficiale", e comunque non è molto diffusa.

Un'altra novità di grande importanza è la decisione di consentire l'uso in SBN di prodotti non nativi, ossia di altri software per gestione bibliotecaria che vengano messi in grado di colloquiare con l'indice tramite l'aggiunta di apposite procedure. Finora vi sono tre produttori che stanno seguendo questa strada, l'Akros con Sebina Produx, la Nexus con Easycat, un originale sistema di catalogazione con interfaccia WWW che usa Isis in ambiente Unix come motore di database e la Atlantis con Aleph, prodotto molto utilizzato nelle università che non aderiscono ad SBN.

Il 26 novembre 1998 è stato presentato il prodotto dell'Akros, reso poi disponibile nella seconda metà del 1999, che risulta dotato di buone qualità, e viene usato con molto successo anche il Poli di grandi dimensioni, come il Polo Unificato di Bologna e il Polo di Romagna. Per quanto riguarda gli altri due prodotti, non si hanno attualmente notizie precise sull'epoca di rilascio. Sebina Indice, rispetto a SBN client/server prevede una architettura più semplice (accesso via telnet, e software di base limitato al solo runtime del Progress. il RDBMS sul quale Sebina si basa) e requisiti hardware più bassi rispetto a SBN client/server (sono ammessi anche i server basati su Intel), ma comporta costi non trascurabili per la licenza del software e la manutenzione.

Nel febbraio 2000 l'Akros ha annunciato ufficialmente il supporto per Linux, in seguito all'introduzione del supporto Linux per il Progress: è quindi per la prima volta possibile gestire un polo SBN con un sistema Linux .

Beppe Pavoletti

Leggi la sesta parte

Torna all'inizio

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4858 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics