Amd lancia il processore con tre core

Phenom è una Cpu con tre unità di esecuzione che coniuga buone prestazioni e prezzo contenuto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2008]

Amd lancia il processore con tre core

Mentre Intel farà rapidamente aumentare il numero dei core di un processore, Amd intraprende una strada diversa annunciando la disponibilità del primo processore a tre core per Pc.

Si tratta di Cpu Phenom che mirano a far incontrare prezzo e prestazioni, fornendo un buon compromesso: circa il 30% più veloci di un dual core ma il 20% più lenti di un quad core, i Phenom triple core vogliono rappresentare una soluzione economica che però non sacrifichi la potenza di calcolo sull'altare del costo.

I primi processori saranno basati sullo stepping B2, afflitto da un bug che in rarissimi casi può far sì che il sistema smetta di rispondere, mentre al più presto si passerà al B3 che non presenterà più il problema del predecessore.

Dapprima dunque appariranno i modelli X3 8400 e 8600, rispettivamente a 2,1 e 2,3 GHz; in seguito arriveranno quelli contraddistinti da un 50 nel numero di serie, il che indicherà che saranno basati sullo stepping B3. Avremo quindi gli X3 8450, 8650 e 8750, con frequenze di 2,1, 2,3 e 2,4 GHz. Tutti saranno costruiti a 65 nanometri.

La Cpu X3 8450 costerà 159 dollari e la 8650, invece, 179: circa quanto i modelli 8400 e 8600. X3 8750, infine, avrà un costo che supererà di poco il tetto dei 200 dollari.

I processori X3 daranno il meglio di sé in collaborazione con il chipset 780 Series, dice Amd, in particolar modo per quanto riguarda la riproduzione di contenuti in alta definizione, siano essi film o videogiochi.

Sfruttando la tecnologia proprietaria Universal Video Decoder, infatti, l'elaborazione viene spostata dal processore alla Gpu: ciò dovrebbe permettere per esempio di avere una migliore riproduzione dei titoli in Blu-Ray, riducendo la latenza ed eliminando gli scatti e i salti di immagine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Appunto io parlavo di nuove importantissime nicchie di mercato, come gli ultraportatili, gli entry level, i sistemi soho. Tutti target in cui secondo me AMD se puntasse ANCHE ai minor consumi potrebbe accaparrarsi comodamente, e si stanno sviluppando in maniera incredibile Leggi tutto
28-3-2008 17:57

{Fan di Beppe Grillo}
Videogiochi Leggi tutto
28-3-2008 15:08

Il fatto è che la massa ne capisce poco e punta sempre sulla marca più pubblicizzata. I commercianti poi hanno sempre avuto più margine di guadagno con Intel che non con AMD per cui hanno sempre spinto gli acquirenti a comprare Intel. Anche nel periodo quando AMD era nettamente superiore a Intel infatti vedevo gente comprare Intel... Leggi tutto
28-3-2008 11:02

La strada maestra delle strategie di mercato AMD: puntare sempre sul prezzo. Mi consola che stia sviluppando tutta una serie di accrogeminti tecnici atti a migliorare tutta la piattaforma, ma ancora a 65 nanometri? Se abbinasse anche i minori consumi forse avrebbe il predominio s tutta una serie di prodotti che puntano al minor impatto... Leggi tutto
27-3-2008 21:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics