I sindacati a Telecom: "Mobilità solo se volontaria"

I sindacati sono pronti a discutere degli esuberi in Telecom Italia, ma a patto che la mobilità sia scelta dal dipendente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2008]

Le Rappresentanze Sindacali Unitarie di Telecom Italia danno il via libera alla discussione con l'azienda sui 5.000 dipendenti in esubero, che Telecom vuole allontanare per ridurre i costi; ma pongono come condizione insopprimibile che la mobilità sia volontaria, legata a una precisa scelta del lavoratore, in genere anziano e vicino alla pensione.

Il sindacato rifiuta anche ogni ulteriore esternalizzazione di pezzi di Telecom cioè che i call center (187, 191 e 119 rimangano all'interno dell'azienda), e che si risolvano i problemi di precariato e di "part-time coatto" di aziende comne Telecontact.

Anche gli appalti dell'assistenza tecnica dovrebbero essere ridotti a favore dell'utilizzo di personale diretto Telecom, mentre ci sarebbe bisogno addirittura di assumere giovani tecnici in settori come la configurazione dell'Adsl, oggi gravemente carenti.

Si tratta di condizioni complessivamente pesanti, che non renderanno facile il proseguo del negoziato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

attesa spasmodica :-) Leggi tutto
18-9-2008 21:38

Attenzione però a non mischiare cose diverse. La pubblica amministrazione ha il migliore ammortizzatore sociale possibile...non ci sono infatti esuberi e mobilità. Alitalia (in parte ancora statale) così come altre grandi realtà industriali pure private con potere ricattatorio politico hanno tutele e ammortizzatori decisamente ricchi di... Leggi tutto
4-9-2008 15:01

se non c'è accordo si deve andare AVANTI lo stesso come per alitalia e come per la pubblica amministrazione. I conti pubblici e i lavoratori privati(come me) non ne possoono più reggere "categorie protette" di alcun genere se non quelle persone sfortunate che hanno menomazioni fisiche.
4-9-2008 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5660 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics