Casella piena di spam? Colpa dell'indirizzo email

Se il vostro indirizzo email inizia per A, M, o S non avete speranza: riceverete più spam dei fortunati che hanno un indirizzo che comincia per Z.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2008]

Spaaaaaaam!

Mai pubblicizzare troppo l'indirizzo e-mail, mai consegnarlo quando ci si iscrive a qualche servizio online, mai scriverlo sul sito personale senza artifici atti a camuffarlo: sono un po' queste le regole d'oro che - si dice - bisogna seguire se non si vuole avere la propria casella di posta invasa dallo spam.

Eppure le mail spazzatura arrivano lo stesso e finora non si capiva il perché. Grazie però a Richard Clayton, ricercatore dell'Università di Cambridge, l'annosa questione ha finalmente ricevuto una risposta: dipende tutto dalla lettere iniziale dell'indirizzo.

Ben il 40 percento di tutte le mail ricevute è spam - dice Clayton - se l'iniziale è A, M, S, R o P. Se invece l'iniziale è Q, Z oppure Y - tutte lettere che danno meno nell'occhio - solo il 20 percento della posta ricevuta sarà da buttare.

Il motivo di questa discriminazione a tutto vantaggio delle lettere più popolari (pare che non sia così facile trovare qualcuno il cui nome cominci per Y, e i nomi rappresentano spesso la prima parte di un indirizzo e-mail) sta nell'abitudine degli spammer di portare attacchi basati su dizionario: la prima parte di un indirizzo conosciuto verrebbe dunque riutilizzata a oltranza, sostituendo soltanto il dominio (ossia la parte dopo il simbolo @), quasi con la certezza di andare a colpire caselle esistenti.

La ricerca, dicono a Cambridge, è stata condotta analizzando ben 500 milioni di mail spazzatura, e tuttavia restano alcuni punti oscuri. Se è vero che più l'iniziale è comune più è facile ricevere spam, perché mai per gli indirizzi che iniziano con la U addirittura la metà della posta è da buttare? Richard Clayton non ha una risposta, ma ritiene che "senza dubbio ricerche future spiegheranno questo mistero".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

ora capisco xè sono bombardato.. cmq il filtro di alice è ben fatto. le caselle con S e A sono piene (o quasi, poi grazie ai filtri sono abbastanza salvo) mentre una che inizia per M ne ha sempre poca (eppure la do a siti di cani e porci )
11-9-2008 15:26

Non ricordo dove avevo eltto qualcosa tipo "Chi l'ha asaggiata dice sia buonissima". p.s. ma quindi è qualcosa di paragonabile alla nostra Simmental? Leggi tutto
5-9-2008 12:37

{Maggie}
ccn è lì per un motivo!!!!!! Leggi tutto
5-9-2008 10:21

Ho capito: per evitare la spam basta essere vegetariano come me! :D :D :D
4-9-2008 15:34

Il miglior modo di salvarsi dallo spam è un utilizzo intelligente della propria mail. Ho indirizzi che utilizzo da diverso tempo su cui non arriva praticamente mai spam...un paio che, volutamente, utilizzo in maniera decisamente "disinvolta" su cui lo spam regna sovrano. Idem in ambito aziendale. Su un tot di indirizzi a... Leggi tutto
4-9-2008 14:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3189 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics