Niente Macworld per Steve Jobs, arrivano i MacBook Pro da 17"

Il Ceo di Cupertino è affetto da uno "squilibrio ormonale" ma non ha intenzione di lasciare il proprio posto. Intato Apple completa il rinnovo della gamma MacBook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2009]

Steve Jobs squilibrio ormonale MacBook Pro 17

L'ultimo MacWorld con la presenza di Apple non potrà vantare la partecipazione di Steve Jobs, e questo già si sapeva. Ciò che invece è stato finora fonte di voci e speculazioni è il motivo dell'assenza del Ceo di Cupertino: in molti temevano un serio aggravarsi delle sue condizioni di salute, tanto da pensare che presto avrebbe lasciato la carica.

Steve Jobs è riapparso e dato finalmente qualche spiegazione a quanti si interrogavano sul futuro suo e della società: è malato, sì, ma non ha intenzione di lasciare il posto di amministratore delegato, almeno finché sarà in grado di lavorare.

Le attuali condizioni di Jobs (compresa l'evidente perdita di peso) sono da imputare a uno "squilibrio ormonale" per curare il quale sta già affrontando una terapia che non gli impedisce di continuare il proprio lavoro. "Se non potessi più svolgere i miei compiti lo comunicherò", ha spiegato, chiarendo che conta di tornare in salute prima dell'estate.

La notizia ha fatto bene alle azioni di Apple, che hanno guadagnato il 2%, e rassicura i fan della Mela che ora aspettano le novità che saranno presentate al MacWorld.

Anche se non dovesse esserci il fantasticato iPhone Nano, non mancheranno elementi interessanti. È atteso infatti il completamento del rinnovo della linea MacBook con la presentazione del MacBook Pro con schermo da 17 pollici costruito con la tecnica Unibody.

Se il nuovo case in alluminio era atteso, la novità riguarda la batteria: dovrebbe essere estremamente sottile e durare molto più a lungo rispetto a quelle che equipaggiano i fratelli minori, sia in termini di autonomia sia in termini di vita della batteria stessa. Non potrà, però, essere rimossa dall'utente.

Anche la Cpu dovrebbe rappresentare un elemento di novità: si vocifera che Apple abbia intenzione di dotare i MacBook Pro da 17 pollici dei processori Penryn di Intel per piattaforma Centrino 2, tra i quali il quad-core Core 2 Quad Q9000 presentato alla fine di dicembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1258 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics