Il router di Google

Google starebbe progettando un router in proprio perché insoddisfatta dei prodotti esistenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2009]

Router di Google Juniper Network Junos Cisco

Google è un'azienda dalla quale è lecito aspettarsi di tutto, specie da quando è entrata a sorpresa nel settore dei browser con Chrome.

Ora le voci che si vanno rincorrendo parlano di un interesse hardware da parte dell'azienda di Mountain View. In particolare, pare che Google voglia realizzare un proprio router.

In sé, la cosa non presenta difficoltà tecniche insormontabili; un router, semplificando, è un computer con un compito specifico: rispedire i pacchetti che riceve alla giusta destinazione.

Resta da capire, se le voci sono vere, come mai Google abbia deciso di intraprendere questa strada. Da Mountain View non arrivano conferme ma nemmeno smentite: "La nostra politica è non commentare le voci" è l'unica risposta standard che si può ottenere ed è esattamente la stessa data tempo fa a chi chiedeva se per caso stessero sviluppando un browser.

Secondo la spiegazione che pare più probabile, Google sarebbe insoddisfatta di Junos, software sviluppato da Juniper Network, e avrebbe scelto, invece di rivolgersi a un altro produttore, di sviluppare in proprio le soluzioni necessarie.

In questo modo la società otterrebbe anche il gradito effetto collaterale di avviare un progetto per diversificare le proprie fonti di introiti, attualmente troppo legate - secondo molti - alla pubblicità online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ottima strategia aziendale Leggi tutto
11-1-2009 22:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3843 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics