In prova: Sony Ericsson Vivaz (2)

IL TEST DI ZEUS - Quattro modalità di scrittura touch per soddisfare tutte le esigenze



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2010]

Sony Ericsson Vivaz

Non tutti si trovano comodi nell'utilizzare un touchscreen, specialmente quando si tratta di comporre testi, siano essi documenti di testo, messaggi o email. Per cercare di accontentare quanti più utenti possibile, il Vivaz dispone di diverse modalità di scrittura, permettendo così di scegliere quella che ognuno ritiene più comoda.

Le modalità disponibili sono quattro: tastiera Qwerty mini, tastiera Qwerty completa, tastiera alfanumerica e scrittura.

La tastiera Qwerty mini è, come dice il nome, una piccola tastiera simile a quella di un computer ma di dimensioni ridotte, che presenta ogni lettera su un singolo tasto; può essere usata tenendo il telefonino in orizzontale o in verticale, indifferentemente: lo schermo si adatterà grazie all'accelerometro interno.

La tastiera Qwerty completa è di dimensioni maggiori rispetto alla tastiera mini e può essere usata soltanto tenendo il telefono in orizzontale.

La tastiera alfanumerica è una rappresentazione virtuale della normale tastiera per telefonini e permette di usare il sistema proprietario di "scrittura intuitiva", analogo a quello noto come T9.

La modalità più interessante, anche se non priva di difficoltà specie per chi è alle prime armi con questo sistema, è quella definita Scrittura.

Chiaramente pensata per essere sfruttata con lo stilo (seppure funzionante anche usando le dita), permette all'utente di scrivere in maniera naturale: basta tracciare a mano le lettere sul touchscreen e il software si occupa di riconoscerle e tradurle nei caratteri a schermo, inserendole nel messaggio.

Per migliorare il riconoscimento della scrittura è disponibile un apposito programma che consente di adattare il sistema allo stile tipico di ogni utente.

Alla fine l'utilizzo della tastiera Qwerty - completa o mini - si rivela il sistema più rapido per scrivere velocemente e praticamente senza errori, ma la modalità Scrittura merita almeno un'occhiata - e un po' di allenamento se si vuole padroneggiarla.

La recensione continua...

1 - Sony Ericsson Vivaz
2 - Quattro modalità di scrittura touch
3 - Quasi una vera fotocamera digitale
4 - Il software per Pc
5 - Smartphone e fotocamera, tutto in uno

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Un bel prodotto, tenendo conto ovviamente anche del prezzo (a inizio aprile l'ho preso approfittando di una offerta di un noto marchio che dava assieme una buono da 50 euro) Direi che il concorrente più simile -pur se "vecchiotto"- sarebbe l'Omnia HD che ora si trova a prezzi abbastanza similari (in negozio mi pare ancora... Leggi tutto
5-5-2010 10:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3299 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 agosto


web metrics