Zune gratis per due settimane con Windows Phone 7

Si può accedere all'intero catalogo Zune senza sborsare un soldo. Ma attenzione al DRM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2010]

Zune Windows Phone 7 gratis due settimane DRM

Windows Phone 7, ormai a pochi giorni dall'arrivo nei negozi insieme con i nuovi smartphone che lo utilizzano, avrà anche una spiccato vocazione multimediale.

A questo scopo Microsoft ha spinto al massimo l'integrazione con i servizi offerti dallo Zune Marketplace, la piattaforma che permette di scaricare e ascoltare o vedere in streaming musica e video, senza limitazioni a patto di sottoscrivere un abbonamento.

Lo Zune Marketplace ha debuttato da poco nel nostro Paese e il lancio di Windows 7 è l'occasione per conquistare nuovi utenti: così, a chiunque acquisterà uno smartphone dotato del nuovo sistema operativo Microsoft regalerà due settimane di accesso gratuito alla piattaforma Zune.

Gli utenti potranno quindi registrarsi su Zune Pass senza spendere un soldo e accedere all'intero catalogo di contenuti - per fruirne non solo sui nuovi cellulare ma anche da PC e Xbox 360 - per quindici giorni; trascorso questo periodo occorrerà sottoscrivere un abbonamento mensile (a 9,99 euro) o trimestrale (a 19,97 euro).

L'occasione sembra allettante, considerato il vasto catalogo di contenuti cui dà accesso, ma chi desiderasse usufruirne farà bene a leggere per una volta con attenzione le condizioni d'uso riportate sul sito ufficiale italiano.

Facendolo si scoprono infatti alcune limitazioni importanti, la più seria delle quali - non a caso riportata in grassetto da Microsoft - è lo stretto legame esistente tra la possibilità di riprodurre i contenuti e il regolare pagamento dell'abbonamento. Detto in altre parole, se non si paga l'abbonamento non è più possibile riprodurre i contenuti protetti da DRM.

Anche se gran parte del catalogo audio è dunque disponibile in formato privo di gestione dei diritti digitali, le condizioni spiegano chiaramente che "sarà possibile utilizzare il contenuto in abbonamento solo rinnovando regolarmente l'abbonamento Zune Pass" e anche che "se si sceglie di interrompere l'abbonamento o quest'ultimo viene interrotto per qualsiasi altro motivo, non sarà più possibile riprodurre o accedere ai contenuti in abbonamento scaricati".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics