Il portatile con Android, Ubuntu e Windows 8

Nato in Italia, Python S3 offre tutti e tre i sistemi ed è dotato di tastiera docking completa di batteria supplementare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2013]

python s3

Per quanto non diffusissimi, i portatili che offrono qualche distribuzione di Linux preinstallata non sono più una rarità assoluta.

L'italiana Ekoore ha però deciso di andare acora oltre e di dare vita a un tablet/notebook che monta Ubuntu 13.04, Windows 8 e Android 4.2: il Python S3.

Il tablet si basa su un processore Intel Celeron 847, una CPU dual core che lavora a 1,1 GHz; gli sono stati affiancati 2, 4 o 8 Gbyte di RAM e un SSD (da 32,, 64 o 128 Gbyte) per la memorizzazione dei dati e dei sistemi operativi.

Lo schermo - un touchscreen - ha una diagonale da 11,6 pollici e offre una risoluzione di 1360x768 pixel; la connettività è invece garantita dalla presenza dei moduli Wi-Fi e 3G (quest'ultimo opzionale). Non manca poi la possibilità di disporre anche di Bluetooth e GPS.

Se il Python S3 si presenta come un notebook/tablet e non semplicemente come un tablet è perché dispone di una tastiera fisica opzionale (che per la disposizione dei tasti segue lo standard americano) dotata di touchpad e che funge anche da batteria secondaria, aumentando così l'autonomia.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4386 voti)
Leggi i commenti (7)

Ogni componente - assicura Ekoore - è stato testato per funzionare al meglio con ogni sistema operativo e, grazie alla presenza di più OS, non si è più limitati nella scelta delle applicazioni che si potranno eseguire sul tablet.

Ovviamente tutto ciò ha un costo: i prezzi del Python S3 partono da 599 euro e possono arrivare sino a 1.293 euro quando si sceglie il massimo della dotazione.

Ognuno può, peraltro, comporre il proprio tablet scegliendo le caratteristiche che desidera dalla pagina dedicata dello store ufficiale.

pythons3 panoramica
pythons3 tastiera

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

@ mda Eh si, dipende anche al tipo di carciofo, se è spinoso o meno... :lol: :lol: :lol:
3-6-2013 19:15

Specie se è morsicato sulla punta! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
3-6-2013 15:01

Ma è un carciofo intero o morsicato? Sai credo che in queste cose i dettagli contino assai... :wink:
3-6-2013 13:14

Anche perché se uno su un computer ci ha messo una mela, per giunta morsicata, ed ha avuto successo non vedo perché non dovrebbe aver successo il mio computer Carciofo. :lol:
3-6-2013 13:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3933 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics