Google aggiunge i valori nutrizionali a 1000 cibi

Quante calorie ci sono in una banana? Il motore di ricerca lo sa e risponde al volo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2013]

google valori nutrizionali

Forse non tutti lo sanno ma Google, oltre a fornire i link a molti siti web in risposta alle ricerche, è da tempo in grado di rispondere direttamente ad alcune domande.

Si possono eseguire al volo operazioni matematiche, effettuare conversioni tra unità di misura o valute, ottenere informazioni su personaggi storici o famosi e, da poco, anche i valori nutrizionali di molti cibi.

L'ultima novità, infatti, permette di inserire direttamente delle domande nella barra di ricerca e ricevere immediatamente la risposta, senza dover consultare altri siti al di fuori di Google: per sapere quante calorie ci sono in una banana, per esempio, basterà quindi chiederlo.

Ovviamente, almeno in questa fase iniziale, occorrerà porre le domande in inglese; la funzionalità, d'altra parte è attiva soltanto nella versione americana del motore di ricerca.

Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1209 voti)
Leggi i commenti (6)

Al momento, Google è in grado di fornire le informazioni nutrizionali su circa un migliaio di cibi: frutta, verdura, carne ma anche veri e propri piatti; l'azienda di Mountain View promette di aggiungere altri cibi, altre lingue e altre funzioni nel corso del tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


Venexia ciò xe tutta matematica però :D
7-6-2013 02:18

Da questo punto di vista venexia sa rispondere a molte piu' domande. Provare per credere (in italiano).. :roll:
6-6-2013 15:20

{Antonio}
Ma come mai a me non funziona?? :(
6-6-2013 07:55

Carina come cosa :D
5-6-2013 13:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2463 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics