Lo smartphone più sottile del mondo

L'Ascend P6 di Huawei gareggia in eleganza coi terminali di Apple e Samsung e monta due fotocamere di tutto rispetto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2013]

huawe ascend p6

Si presenta come «lo smartphone più sottile del mondo» e, in effetti, nel realizzarlo Huawei s'è impegnata per ridurre lo spessore al minimo: appena 6.8 millimetri.

Stiamo parlando dell'Ascend P6, ultima creazione dell'azienda cinese, il cui cuore è costituito da un processore quad core che lavora a 1,5 GHz ed è accompagnato da 2 Gbyte di RAM.

Lo schermo ha una diagonale lunga 4,7 pollici e offre una risoluzione di 1280x720 pixel; la fotocamera posteriore ha un sensore da 8 megapixel, mentre quella anteriore è da ben 5 megapixel. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4182 voti)
Leggi i commenti (15)
Per una fotocamera anteriore, un sensore da 5 megapixel è inusuale; Huawei ha pensato a chi vuole effettuare chiamate Skye in alta qualità o desidera che gli autoscatti non siano sfuocati.

Internamente ci sono 8 Gbyte di memoria (espandibili via microSD), mentre la batteria è da 2.000 mAh. L'arrivo sui mercati europei è atteso per il mese di luglio; il prezzo dovrebbe situarsi tra i 399 e i 499 euro.

Il tutto pesa circa 120 grammi, mentre il sistema operativo è Android 4.2.2 Jelly Bean.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


A quel prezzo, per ora, preferisco ancora un Samsung...
22-6-2013 19:19

{ice}
meno spessore = meno batteria = meno autonomia BASTA con questi telefoni con meno di mezza giornata di autonomia se usati intensamente. Che senso ha avere tutte le connessioni wireless di questo mondo se poi devi tenerti tutto il giorno vicino ad una presa di corrente con l'alimentazione collegata!?!?!?!?
19-6-2013 10:17

Se funzionasse... Huawei s'è bruciata con me, tra problemi di terminale e di sw di sincronizzazione mi rivedrà nel 2096.
19-6-2013 09:15

Sembra carino. Carino in tutti i sensi, anche come prezzo! D'altra parte i cinesi hanno anche ragione: se Apple si fa costruire da loro i suoi smartphone che costano una cinquantina di euro e poi li rivende nel resto del mondo ad un prezzo dieci volte superiore, per quale motivo non possono farlo pure loro? Intanto io mi ostino a... Leggi tutto
19-6-2013 06:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2589 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics