Google Trusted Places semplifica la vita

Il servizio per non bloccare lo smartphone a casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2014]

android lollipop smart lock

Per moltissime persone, sbloccare lo smartphone è un'operazione quasi automatica, che si compie centinaia di volte al giorno e che può anche essere una vera seccatura.

L'ultimo aggiornamento dei Google Play Services, in distribuzione in queste ore per quanti hanno già Android 5.0 Lollipop, porta con sé una novità che solleva dall'incombenza di dover sbloccare il telefono quando ci si trova in un posto sicuro.

Dopotutto, il blocco serve a evitare che qualche burlone o, peggio, qualche malintenzionato possa adoperare lo smartphone; ma se siamo a casa, al sicuro, senza che alcuno possa interferire, allora il blocco è superfluo e fa solo perdere tempo.

La versione di Smart Lock che arriva con l'ultimo Play Services lo sa e per questo introduce una funzione che permette di indicare alcuni "luoghi fidati" (Trusted Places): quando il telefono rileva che ci si trova in uno di questi luoghi, disabilita automaticamente il blocco, rendendo così immediato l'accesso.

Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4264 voti)
Leggi i commenti (39)

Trusted Places, come abbiamo detto, arriverà automaticamente su tutti i dispositivo con Lollipop entro pochi giorni (la distribuzione degli aggiornamenti è sempre graduale); i più impazienti possono però scaricare l'APK da APK Mirror, avendo cura di scegliere la versione corretta per il proprio dispositivo.

Per farlo occorre scovare un piccolo numero che si trova in Impostazioni -> Applicazioni -> Google Play Services: gl ultimi tre numeri nella parentesi dopo l'indicazione della versione sono quelli da controllare (nell'immagine di esempio qui sotto, quindi, 038).

versione
smartlock01
smartlock02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se vuoi una comodità dovrai pure versare un piccolo obolo... :wink:
25-11-2014 19:01

{uno scemo}
E cosi google sa anche i posti "fidati"....
25-11-2014 00:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics