WhatsApp, messaggi a scadenza in tutte le nuove chat

I messaggi scompaiono dopo 24 ore, 7 giorni o 90 giorni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2021]

whatsapp messaggi effimeri predefiniti main

Da circa un anno, WhatsApp consente di inviare i cosiddetti messaggi effimeri, che si cancellano automaticamente sette giorni dopo il loro invio.

Fino a oggi, tale opzione - che naturalmente non riguarda i messaggi già inviati - andava attivata manualmente per ogni conversazione: pertanto, molti utenti che pure vorrebbero adoperarla semplicemente tuttora si dimenticano di abilitarla.

Con l'ultimo aggiornamento, WhatsApp ha deciso di inserire la possibilità di rendere i messaggi effimeri come impostazione predefinita per tutte le nuove conversazioni: da quel momento, per ogni nuova chat i messaggi saranno quindi visibili soltanto per l'intervallo di tempo impostato.

Tale intervallo peraltro non è più limitato a sette giorni, poiché ora sono disponibile altre due opzioni: 24 ore, e 90 giorni.

«Solo perché non possiamo parlare con qualcuno di persona, non significa che la privacy delle nostre conversazioni debba essere compromessa» sostiene WhatsApp. «Siamo convinti che i messaggi effimeri e la crittografia end-to-end siano funzionalità che fanno la differenza in questo senso, oltre a rendere le interazioni a distanza sempre più simili a quelle di persona».

Per attivare i messaggi effimeri di default occorre aprire menu Impostazioni, quindi scegliere Privacy e Timer predefinito messaggi. Ulteriori informazioni si trovano nella pagina di supporto del sito di WhatsApp.

whatsapp messaggi effimeri predefiniti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Il documento linkato, pur se interessante, tratta il tema di accesso ai messaggi crittografati e non il tema relativo alla cancellazione degli stessi in base alle impostazioni dell'utente.
20-1-2022 18:49

{Ray}
Whatsapp con messaggi che si autocancelano, tutta fuffa: https://therecord.media/fbi-document-shows-what-data-can-be-obtained-from-encrypted-messaging-apps/
20-1-2022 06:44

A mio giudizio la cosa potrebbe avere un senso solo se il messaggio si autodistruggesse dopo lo stretto tempo utile per leggerlo e non ne esistesse alcuna copia su alcun server, neppure crittografata...
26-12-2021 15:15

... ma soprattutto, dei messaggi che scambio con una persona alcuni sono sicuramente effimeri, ma altri potrebbero essere importanti al punto da voler essere mantenuti, o comunque alcuni rilevanti nelle 24h, altri rilevanti nel mese... Posso fare due chat con mia moglie? messaggi temporanei e messaggi importanti? ... Per finire, ieri, le... Leggi tutto
24-12-2021 09:48

{Alessandro}
E se volessi conservare tutti i messaggi di una chat, posso farlo?
13-12-2021 10:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3402 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics