WhatsApp Web: chiamare e videochiamare direttamente dal browser

L'attesa funzionalità sta finalmente per debuttare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2025]

whatsapp web videochiamate browser
Foto di Resume Genius.

WhatsApp sta per fare un passo avanti significativo nella sua versione web. Secondo le indiscrezioni riportate da WABetaInfo, WhatsApp Web introdurrà presto la possibilità di effettuare chiamate vocali e video direttamente dal browser, senza la necessità di installare l'app desktop dedicata.

Attualmente, gli utenti di WhatsApp Web possono inviare messaggi e condividere file multimediali, ma per le chiamate in tempo reale è necessario utilizzare l'app desktop o mobile.

L'aggiornamento non è solo una questione di comodità. WhatsApp, di proprietà di Meta, sta cercando di rafforzare la sua posizione in un mercato sempre più affollato, dove concorrenti come Zoom, Microsoft Teams e Google Meet offrono già soluzioni integrate per chiamate e videochiamate su browser.

Introdurre questa funzionalità su WhatsApp Web potrebbe attrarre utenti che desiderano un'unica piattaforma per messaggistica e chiamate, senza dover passare a strumenti separati. Inoltre, l'azienda ha recentemente migliorato la qualità delle videochiamate con una tecnologia che adatta la risoluzione in base alla connessione, garantendo chiamate in HD quando possibile e riducendo i rischi di interruzioni.

Dal punto di vista tecnico, la distribuzione della funzione sarà graduale. Non è ancora chiaro se ci saranno limitazioni iniziali, come il numero massimo di partecipanti alle chiamate (attualmente 32 su mobile) o la compatibilità con tutti i browser.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In Telegram per browser la funzione esiste già, ancora una volta lo zucchero cerca di copiare la concorrenza... :roll:
10-5-2025 18:43

WhatsApp si sta allargando perché in meta hanno paura che si possa ridurre a causa della concorrenza, e quindi innovare, è comunque una soluzione necessaria, anche quando magari si sbaglia percorso. I Concorrenti sono tanti, Mister Facebook non ha mai avuto idee brillanti, e si affida ai suoi manager per competer con gli altri, altri che... Leggi tutto
9-5-2025 20:29

{nomen}
Mi chiedo se su questo pianeta di stolti ci sia qualcuno che si accorge che un pugno di aziende americane e un pugno di aziende cinesi hanno in mano (anzi, hanno in pugno) il mondo. Basta una decisione politica, un grosso problema tecnico, un incidente terrestre o di origine extraterrestre (meteoriti, brillamenti solari...), una guerra... Leggi tutto
3-5-2025 22:39

Da utente Apple, la qualità migliore per le videochiamate continua ad essere FaceTime, naturalmente tra utenti Apple. Le volte che ho dovuto usare la videochiamata con Whatsapp l'ho trovata decisamente scadente come qualità e connessione.
3-5-2025 09:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8344 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics