Iliad vende iPhone ricondizionati e Samsung Galaxy nelle Simbox: acquisti rapidi a domicilio



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2025]

iliad simbox vende smartphone

A partire dal 31 luglio Iliad ha introdotto una novità significativa nel suo modello di distribuzione, rendendo possibile l'acquisto di smartphone, inclusi iPhone ricondizionati e Samsung Galaxy, direttamente dalle Simbox presenti negli Iliad Corner e Store. L'iniziativa si inserisce nella strategia di Iliad tesa a rafforzare la propria presenza nel mercato italiano, non solo come operatore telefonico ma anche come rivenditore di dispositivi tecnologici.

Le Simbox, totem interattivi presenti principalmente nei centri commerciali e in circa 60 Iliad Store in Italia, erano finora utilizzate per l'acquisto e l'attivazione di Sim ed eSim. Ora grazie a un aggiornamento del sistema consentono anche di selezionare e ordinare smartphone dal catalogo ufficiale di Iliad, che include sia dispositivi nuovi che ricondizionati. Tra i modelli disponibili ci sono iPhone di ultima generazione, come la serie iPhone 16, e iPhone ricondizionati; i prezzi vanno dai 169 euro richiesti per l'iPhone SE 2020 fino ai 599 euro dell'iPhone 13 Pro da 256 GB. Per quanto riguarda Samsung, l'offerta spazia dal Galaxy A16 ai pieghevoli come il Galaxy Z Fold 7 e Z Flip7. L'acquisto viene concluso nel negozio ma la consegna avviene a domicilio entro 3-5 giorni lavorativi.

Iliad afferma che gli smartphone ricondizionati sono «paragonabili al nuovo», sottoposti a rigorosi test di qualità, aggiornamenti software, pulizia e, se necessario, riparazioni. Ogni iPhone ricondizionato è coperto da una garanzia di 12 mesi, con possibilità di riparazione o sostituzione gratuita in caso di difetti di conformità. Quel che non è chiaro è se i dispositivi siano rigenerati direttamente da Apple o da partner terzi.

Per quanto riguarda i metodi di pagamento, i clienti possono scegliere tra un pagamento in un'unica soluzione direttamente al Corner o allo Store, oppure optare per finanziamenti a tasso zero. Questi sono elaborati in collaborazione con Findomestic e prevedono piani a 12 o 24 rate mensili per tutti gli smartphone, mentre per gli iPhone è offerto anche un finanziamento Younited Pay con opzioni a 12 o 20 rate e possibilità di permuta del vecchio dispositivo tramite un programma di trade-in. Quest'ultima opzione consente di ottenere sconti restituendo lo smartphone al termine del finanziamento. Le condizioni dettagliate sono consultabili sul sito ufficiale di Iliad.

L'iniziativa si colloca in un contesto di forte crescita del mercato dei dispositivi ricondizionati. Secondo una ricerca Doxa, il 74% degli italiani preferisce acquistare prodotti rigenerati e gli smartphone rappresentano il 46% delle vendite in questo settore. Gli iPhone in particolare dominano il mercato del ricondizionato: Apple nel 2022 ha coperto il 49% del segmento globale, grazie a una strategia che include batterie e scocche nuove per rendere i dispositivi esteticamente indistinguibili dai nuovi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Iliad, offerte per la linea fissa entro la prossima estate

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Queste sono considerazioni puramente soggettive (a mio avviso errate): io come secondo telefono ho un Motorola Moto G6 Plus del 2018, vecchio di ben 7 anni, e va che è una meraviglia, lo ricomprerei anche oggi se si dovesse rompere! Leggi tutto
12-9-2025 01:56

a fatica capisco (anzi proprio non lo capisco) - chi acquista un iphone/samsung a oltre 800/1200€ ma acquistarlo usato solo per averlo l'iphone lo capisco ancora meno ! - questo vale anche per altri cosiddetti di fascia alta ! - sono smartphone che dopo 6/9 mesi sono già vecchi, spesso superati dai nuovi medio gamma a volte anche da... Leggi tutto
11-9-2025 12:27

Piuttosto ovvio come anche il fatto che le riparazioni in garanzia e le eventuali sostituzioni le gestiscono partner Iliad e non Apple. Leggi tutto
17-8-2025 15:07

A me sembra in realtà un passaggio logico: oggi uno smartphone di fascia alta ha prezzi tali che acquistarlo è a tutti gli effetti un investimento da ammortare, come già auto/motoveicoli prima di esso. Non è una scelta che farei personalmente, ma non tutti di fronte all'alternativa tra comprare usato e comprare nuovo ma più economico... Leggi tutto
8-8-2025 08:30

Grave è il fatto che la meta degli italiani al nuovo preferisce l'usato garantito, chissà perché?? :twisted:
7-8-2025 18:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1247 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics